fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Armani, Re dei British Fashion Awards 2019

today3 Dicembre 2019

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Tears in heaven – Eric Clapton”

Ieri, 2 Dicembre 2019, non è stato un grigio lunedì di inizio mese come tanti al Royal Albert Hall di Londra, dove infatti si è tenuta la 30esima edizione degli “Oscar della moda”, i British Fashion Awards (a questo proposito, c’è un precedente articolo in cui ne si parla al seguente link) in particolare per il “re” della moda italiana: Giorgio Armani.

Dopo 44 anni di onorata carriera nel mondo della moda, l’ottantacinquenne stilista piacentino ha ricevuto l’Outstanding Achievement Award, una sorta di “premio alla carriera” in stile British che consacra la creatività, il contributo globale all’interno dell’industria del fashion e l’iconicità dello stile del designer, tra i cui predecessori, anch’essi insigniti dello stesso trofeo, troviamo: Karl Lagerferld, Manolo Blahnik, Anna Wintour, Miuccia Prada, Donatella Versace e Ralph Lauren.

Caroline Rush, amministratore delegato del British Fashion Council, ha dichiarato:

Siamo entusiasti di onorare Giorgio Armani con l’Outstanding Achievement Award. Nei suoi oltre 4 decenni di attività, il contributo di Mr. Armani all’industria della moda è stato indubbiamente eccezionale. Rinomato per la sua visione senza tempo dello stile e per la capacità delle sue labels di rimanere coerenti, ha aperto una strada che tanti altri marchi hanno poi seguito.

Caroline Rush

A consegnare il premio a re Giorgio, nel paese della regina, non sarebbero potute essere altri che due delle regine del jet-set internazionale, le attrici premio Oscar nonché da anni testimonial del brand e amiche personali di Armani Kate Blanchett e Julia Roberts. Per accompagnare l’attimo Eric Clapton ha suonato di fronte ai più sensazionali nomi della moda mondiale due delle sue più celebri hits: Layla e Tears in Heaven. In più, a suggellare il momento sul finire della serata, c’è stata la presentazione dell’ultima collezione Armani Privé di alta moda.

Con il supporto del fedele amico e successivamente compagno Sergio Galeotti Armani fonda la sua azienda, la Giorgio Armani S.p.a., il 24 Luglio 1975, creando un vero e proprio impero basato su capi casual senza tempo modulati su toni neutri, principalmente grigio e beige, tanto da dar vita ad un vero e proprio nuovo colore: il greige (tonalità simbolo del suo design creativo).

Capo che lo consacra a divinità fashion è la giacca, che riesce mirabilmente a “destrutturare”, donandole una connotazione più rilassata ma non per questo meno formale, capace di sedurre generazioni di donne e uomini in carriera e non, e portata alla ribalta ufficialmente nel 1980 con il film “American Gigolo”, nella scena in cui un giovane Richard Gere accosta una serie di capi rigorosamente firmati Armani sul suo letto a ritmo di musica.

Espande la sua visione creativa in diversi settori: nel 1982 commercializza la sua prima fragranza e nel 2000 la sua collezione di arredo casa; progetta la divisa per la Nazionale di calcio inglese in occasione dei Mondiali del 2006 e le divise per le squadre olimpiche e paralimpiche nel 2012. Nel 2005 lancia la sua prima collezione haute-couture a Parigi e nel 2010 inaugura l’Armani Hotel a Dubai, al quale segue un secondo a Milano nel 2011. Infine nel 2015, in occasione del quarantesimo anniversario della maison, inaugura l’Armani Silos a Milano, spazio espositivo-didattico usato come vetrina per le più celebri creazioni del marchio. Nel 2016 la Fondazione Giorgio Armani segue cause di carattere socio-umanitario.

Viene considerato il designer italiano di miglior successo di sempre, e alla sua veneranda età viene ancora coinvolto in prima persona in tutte le decisioni di carattere creativo del brand, che ha trasformato da semplice produttore di ready-to-wear a colosso dell’haute-couture composto da ben tre diversi marchi: Giorgio Armani, Emporio Armani e A/X Armani Exchange.

Written by: Maria Mennone

Previous post

Scienza e Tecnologia

Save the date: tutti gli appuntamenti di dicembre con stelle cadenti, comete e pianeti

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “A sky full of stars - Coldplay” Dicembre significa Natale, Natale significa atmosfere magiche, atmosfere magiche significano... cieli mozzafiato! In questo sfavillante mese di luci, pacchetti regalo, buon cibo e ottima compagnia, sono davvero tanti gli appuntamenti da non perdere con le stelle cadenti e l’attesissima cometa di Natale, la cui visibilità verrà favorita dalle molte ore di buio che caratterizzano questo […]

today3 Dicembre 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%