In Calabria dal 16 al 18 Maggio l’AIIC tratterà di ingegneria al servizio del paziente
Da oggi fino al 18 Maggio, presso l’Università degli Studi Magna Grecia di Catanzaro, si terrà il Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana Ingegneri Clinici (AIIC), il cui titolo per questa edizione è “Tecnologie, accessibilità, esiti: l’ingegneria clinica per una sanità di valore”.
Per quanto riguarda questa prima giornata, dopo una presentazione effettuata a porte chiuse per gli studenti dell’ateneo calabrese, l’evento si è svolto attraverso una serie di discussioni, workshop ed incontri face-off con alcune delle aziende più innovative del settore. Le tecnologie presentate raggiungono lo stato dell’arte per quanto riguarda l’ingegneria clinica: diagnostica per immagini “smart”, sistemi per la riabilitazione del paziente non deambulante, sistemi di gestione dei dati clinici tramite app e anche apparecchi robotici per operazioni chirurgiche, come il robot Da Vinci.
Il presidente dell’AIIC Lorenzo Leogrande, nel presentare il convegno, ha dichiarato:
Il titolo che abbiamo scelto per il nostro evento annuale mette in fila i valori su cui il Servizio Sanitario nazionale gioca il suo futuro: le tecnologie healthcare devono essere abilitanti per un’equità d’accesso e per esiti che conducano ad una salute migliore, diffusa ed universalista. Ma quali sono le condizioni per cui tutto questo possa accadere? E con quali contributi professionali? E’ proprio ciò che vogliamo approfondire nella nostra tre giorni che, ne sono certo, sarà come negli ultimi anni fortemente seguita, dinamicamente partecipata e professionalmente ricca.
Durante le tre giornate di questo incontro gli ingegneri avranno anche la possibilità di approfondire la loro formazione, ponendo così l’attenzione su quanto sia importante per l’ingegneria italiana, formare delle eccellenze per affrontare le sfide del futuro.
Post comments (0)