Avete un iPhone e siete stanchi di doverlo ricaricare più volte al giorno?
A partire dal prossimo autunno i vostri desideri diverranno realtà: in casa Apple c’è aria di rivoluzione, perché è stata presentata il 3 Giugno la nuova versione del suo sistema operativo, iOS13.
La rivoluzione in questione riguarda la riduzione delle ricariche complete, in modo tale da consentire agli utenti la conservazione dell’autonomia della batteria. Oggigiorno tutti coloro che possiedono un iPhone tendono a caricarlo continuamente e per un tempo più lungo del dovuto, ed in questo modo la batteria tende ad usurarsi velocemente.
L’ideale sarebbe mantenere il telefonino con una carica che va dal 40 all’80%, in modo tale da non stressarlo da un continuo attacca e stacca. Per ovviare al problema è stato creato un meccanismo che evita il sovraccarico della batteria, facendo in modo che il livello di questa non giunga al 100% quando il dispositivo è in carica ma non viene utilizzato. Con questo sistema, il dispositivo imparerà la routine quotidiana del suo utilizzatore aiutandolo a gestire correttamente il ciclo di ricarica.
L’accorgimento dell’azienda statunitense è volto alla conservazione del generatore e ad incrementare
nel miglior modo possibile la sua capacità di carica.
Post comments (0)