Canzone da ascoltare durante la lettura: “Sotto il segno dei pesci” – Antonello Venditti
E’ l’8 Marzo 1949, siamo a Roma, più precisamente nel quartiere Trieste, e Wanda Siccardi sta dando alla luce il suo primo ed unico figlio. Si tratta di Antonello Venditti, nato, appunto, da mamma Wanda e papà Vincenzino. Un ragazzo che, nel corso del tempo, sarebbe diventato uno dei più grandi cantautori della storia romana, accomunando ragazzi di generazione diverse.
Inutile sottolineare come, ogni volta che mi si chiede quale sia l’artista romano che maggiormente rappresenti Roma, il mio pensiero vada a lui. Venditti, infatti, incarna in pieno il senso di romanità, raccontandolo attraverso i suoi testi.
Nel giorno del suo compleanno voglio raccontare di quella notte, prima dell’esame di maturità, in cui con la sua “Notte Prima degli Esami”, ha aiutato me e i miei amici. Quella sera dove, in preda al panico, abbandonammo l’idea di ripassare ed uscimmo tutti insieme.
Una “notte di lacrime e preghiere” trasformata in una notte di emozioni, che difficilmente scorderò. Una notte passata a girare per Roma, con “Roma Capoccia” e “Notte Prima degli Esami” al massimo volume. Partiti dalla “santità der Cuppolone”, il nostro punto di ritrovo, siamo arrivati fino alla “maestà der Colosseo”, passando per i “pini di Roma” del Circo Massimo. Una serata in cui il tempo sembrava si fosse fermato, tra coppiette che andavo via e “du’ stranieri” che si godevano quella notte proprio come noi. Un viaggio alla scoperta di Roma e delle sue infinite sorprese.
Ma Antonello Venditti ha saputo rincuorare me e i miei coetanei anche in altre occasioni. Dopo una delusione amore, per esempio, “standoci vicino” con le sue canzoni. E, se ne dovessi scegliere una su tutte, sceglierei “Unica”, con la celebre frase “noi due, due foglie dello stesso ramo”.
In attesa di tornare a vivere di persona un suo concerto, aspettando il suo arrivo sul palco con gli immancabili occhiali da sole, diventanti parte integrante del suo personaggio, noi di voicebookradio.com vogliamo fargli i più sentiti auguri di buon compleanno per i suoi 72 anni.
Girl Power. Il film di Netflix che fa notare quanto le ragazze siano costrette e discriminate. In una scuola dove il patriarcato regna sovrano e vengono fatte liste che giudicano ed etichettano le ragazza, queste iniziano a ribellarsi sotto la guida di Moxie, una persona anonima che non accetta più tutto questo.
Post comments (0)