fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Musica

Antonello Venditti, 20 perle d’autore

today5 Aprile 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Alta marea” – Antonello Venditti

E’ nata una collana musicale di tutto rispetto che ripercorre la carriera stellare di uno dei cantautori italiani più amati. Antonello Venditti.

Si chiamerà Nel mio infinito cielo di canzoni e sarà in edicola ogni settimana a partire dal primo aprile. Quindi fate in fretta se volete accaparrarvi la prima uscita in cui troverete anche il cofanetto per raccogliere tutta la discografia.

La raccolta includerà tutti i 20 album in studio, 4 live, un’intervista e un libretto per ogni uscita che racconta aneddoti legati alla nascita di ciascun album.

“Nelle mie canzoni cerco sempre di unire la socialità, cerco di rapportarmi con l’umanità che a volte è complessa. i sono sempre rivolto all’umanità che si ritrova in alcune idee, non nelle ideologie. Parto dall’individuo, l’ho sempre fatto. La mia generazione voleva essere partecipe, identificabile in qualcosa”.

vendittiApriamo in grande stile!

Il primo appuntamento è Benvenuti in paradiso. Il suo album di maggior successo con oltre due milioni di copie vendute, il tredicesimo della sua carriera, uscito nel settembre del 1991. Un disco che ha segnato un passaggio importante per l’artista, stringendo ancora di più il forte legame col suo pubblico. L’album venne registrato nello studio di Venditti che all’epoca aveva da poco realizzato in casa sua.

Semplicemente 8 brani che bastarono a fargli avere un successo incredibile: Benvenuti in paradiso, Alta marea, Noi, Dolce Enrico, Amici mai, Dimmi che credi, In qualche parte del mondo, Raggio di luna.

D’impatto la sensazione è quella di un disco costruito sui sentimenti, con brani con una forte identità personale e un profondo romanticismo. Primo fra tutti spicca Alta Marea -cover di Don’t dream it’s over dei Crowded House- che una volta nella vita abbiamo cantato tutti. Oltre ad averla sicuramente dedicata a “qualcuno”. E pensate che il successo di questa cover superò addirittura quello dell’originale. Del brano fu realizzato un videoclip con la regia di Stefano Salvati che vanta la partecipazione di una giovanissima Angelina Jolie, appena 16enne.

 

Ma i crediti dell’album non finiscono qui. Spicca un batterista davvero d’eccezione, Carlo Verdone.

La seconda delle 24 uscite di Nel mio infinito cielo di canzoni sarà In questo mondo di ladri in edicola l’8 aprile, mentre l’ultimo appuntamento sarà il 9 settembre con l’album Quando verrà Natale.

Written by: Redazione

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%