fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Salute e benessere

Anosmia, la perdita dell’olfatto

today1 Giugno 2020

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “L’odore – Subsonica”

Siamo abituati ad esplorare e conoscere il mondo che ci circonda attraverso i cinque sensi, uno di questi è l’olfatto. Può succedere in alcuni casi di perdere la percezione olfattiva, parliamo dell’anosmia. Con questo termine si fa riferimento ad un problema legato all’ostruzione nasale, tra le diverse cause che possono portare l’anosmia vi sono: effetti collaterali di farmaci, esposizione a sostanze tossiche, fumo, raffreddore, sinusite e allergie.

Solitamente non si tratta di una patologia grave, ma non per questo deve essere sottovalutata. Per far fronte a questa problematica è di fondamentale importanza fare prevenzione, tenendo libere e pulite le fosse nasali e facendo uso di soluzioni fisiologiche. Contrariamente, se la causa deriva da un’infezione, bisogna intervenire con antibiotici e cortisonici. L’anosmia, può causare l’alterazione del senso del gusto, provocando una mancanza di piacere nel mangiare, perdita di peso e depressione. In questo particolare momento storico, la disguesia, ovvero la perdita del gusto è stata collegata assieme all’anosmia come uno dei sintomi del Covid-19.

Written by: Silvia Orani

Previous post

Cultura

Dipende dai punti di vista

Durante la lettura si consiglia l'ascolto del brano: " Come un pittore - Modà" È strano, non trovate? Non importa quanto tempo passi, riconosceremo sempre una persona che abbiamo visto nel corso degli anni, indipendentemente dai segni che il loro corso hanno lasciato su questa. Ciò è dovuto alla Continuità temporale: se, difatti, qualcosa cambia con gli anni, rimarrà sempre un dettaglio immutabile in quella persona, che permette il riconoscimento. […]

today31 Maggio 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%