Sono passati settant’anni dalla fine della storica carriera hollywoodiana del duo comico più divertente ed indimenticabile che sia mai esistito, i mitici Stanlio e Ollio: il primo, lo smilzo dallo sguardo sornione, un’improbabile ciuffo e la voce stridula; il secondo, un centinaio di chilogrammi di goffaggine ed un broncio troppo bello perché il tempo possa farlo dimenticare a chiunque vi si sia mai imbattuto facendo zapping in tv.
Due iconici amici-nemici compagni di (dis)avventure e pasticci di ogni sorta, il tutto in una volutamente esagerata salsa inglese in grado di donare un tocco di comicità extra a quella che già così sarebbe stata più che sufficiente per far ridere generazioni su generazioni di appassionati di ogni età.
Come dicevamo, un capolavoro del genere non merita di rimanere solo un dolce ricordo d’infanzia, a consumarsi nelle vecchie pellicole rimaste in garage, ma dovrebbe essere dato alla luce con rinnovato entusiasmo, energia, pazzia: è esattamente quanto la casa editrice American Mythology ha intenzione di fare, contando sul prezioso contributo dei disegni inediti di Jorge Pacheco e della penna di S. A. Check e di Jordan Gershowitz!
Come? Semplice, attraverso una restauratissima serie a fumetti, in programma per il prossimo Aprile, che vedrà ancora una volta come protagonisti i due gentlemen più svampiti che l’Inghilterra abbia mai conosciuto, ed alternerà racconti inediti a ristampe di alcune delle intramontabili storie senza tempo che il duo ha già vissuto molte decadi prima.
Il team al lavoro in questi giorni per realizzare i primi numeri della nuova serie non ha certamente bisogno di aspettare la reazione dei primi lettori per dirsi più che soddisfatta ed entusiasta dell’idea avuta dalla American Mythology.
In particolare, questo è ciò che hanno avuto da dire sugli spassosissimi Stanlio e Ollio:
–
Un giorno, stavo facendo zapping e incappai in questo tizio sovrappeso e il suo goffo amico, rimanendone incantato. Non sapevo che stavo facendo la conoscenza della più grande coppia comica di sempre, Stanlio e Ollio. Ancora una volta, sono stato fortunato. Ho passato l’infanzia a leggere fumetti e, con un piccolo proiettore, a guardare film di mostri o con Stanlio e Ollio, fino a consumare le pellicole.
Di recente, American Mythology mi ha chiesto se mi sarebbe piaciuto disegnare un nuovo progetto a fumetti con Stanlio e Ollio. A volte, la fortuna è davvero una cosa meravigliosa. Spero che vi possiate godere queste nuove avventure almeno la metà di quanto io mi sono divertito a disegnarle.
Pacheco
Per uno scrittore, contribuire alla celebrazione di due geni della comicità come Stanlio e Ollio è un’occasione rara. Quando ho scoperto che American Mythology stava collaborando con Larry Harmon Pictures per riportare in vita la comicità di queste due icone cinematografiche, mi sono subito messo in fila per avere l’opportunità di scrivere il fumetto.
Una delle mie fasi preferite del processo creativo è stato il poter immergersi nuovamente nei loro sketch, nei film e negli articoli dedicati alla loro comicità, ricordando perché così tanti fan continuano ad ammirarli. Sono molto orgoglioso del mio lavoro per il progetto, e spero di essere riuscito a portare anche solo un frammento della scintilla di magia che Stanlio e Ollio portavano nelle loro avventure.
Check
Non ci resta che aspettare ancora qualche mese e verificare con i nostri stessi occhi (e le nostre stesse risate!) se la passione di questi bravi scrittori e disegnatori sarà degna di reggere il confronto con quella geniale originalità che quasi un secolo prima ha dato vita ad una delle serie più divertenti di sempre.
Post comments (0)