Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Return to Love (Christmas Version) – Andrea Bocelli”
Picchio d’Oro al tenore italiano famoso in tutto il mondo Andrea Bocelli a seguito dell’impegno profuso nel finanziare e ricostruire la scuola media di Sarnano, completata nel 2018, la scuola elementare di Muccia, ultimata da poco, e l’Accademia musicale di Camerino, che verrà inaugurata nell’anno a venire, nelle zone marchigiane maggiormente devastate dal sisma del 2016.
Ad Andrea Bocelli, cantante tenore di rilievo nazionale e internazionale per aver mantenuto una costante attenzione verso le aree colpite dal sisma (…) La scelta di guardare alle giovanissime generazioni è motivo di grande speranza e la sua presenza quale figura leggendaria del panorama musicale internazionale ha mantenuto accesi i riflettori, riportando un segnale di solidarietà e di vicinanza come ambasciatore di questi valori.
Con queste parole è stato assegnato dalla Regione Marche questo prestigioso premio in occasione della Giornata delle Marche 2019 di ieri 10 Dicembre al Teatro Rossini di Pesaro.
Fondamentale il contributo ed il sostegno giunti da centinaia di amici e volontari e da un eterogeneo gruppo di uomini e donne appartenenti all’omonima Fondazione, tra cui la direttrice Laura Biancalani, la quale ha personalmente ritirato il premio in vece del tenore di fama internazionale, impegnato all’estero per motivi lavorativi, il presidente Stefano Aversa e la vicepresidente Veronica Berti. L’assenza di Bocelli sul palcoscenico non ha comunque impedito al cantante di far sentire la propria voce e di esprimere tutta la sua gratitudine per l’assegnazione del Picchio d’Oro e per tutto il supporto ricevuto:
Sono convinto che il significato più genuino e potente di un simile premio sia riposto nell’affetto profondo che lo ha generato. Ringraziando di cuore la Regione Marche e tutti marchigiani, accolgo quindi con riconoscenza e con gioia il Picchio d’Oro 2019, quale segno d’approvazione e di incoraggiamento per l’attività della fondazione che porta il mio nome.
Andrea Bocelli
Con l’apertura di oggi del cantiere per la ricostruzione della sopracitata Accademia Musicale, si apre per la Fondazione Andrea Bocelli l’ultimo atto di una grande missione dettata dall’amore per l’istruzione e per la cooperazione, un segnale forte verso la riscoperta di valori troppo spesso dimenticati di attenzione verso gli altri e verso la cultura.
Post comments (0)