La scorsa notte, nel prestigioso Dolby Theatre di Los Angeles, si è tenuta la celebrazione dei premi Oscar 2019. Quest’anno non sono certo mancate interessanti novità apportate proprio nello svolgimento della serata. Prima fra tutte, la singolare decisione di non avere un unico presentatore: nella cerimonia si sono infatti alternate numerose star del mondo dello spettacolo, che di volta in volta hanno annunciato i vincitori delle varie categorie.
Come ogni premiazione che si rispetti, pubblico e critica sono partite già con il nome di un favorito in testa, e mai come quest’anno le aspettative, che erano piuttosto certe, sono state ribaltate! Come i più appassionati cinefili sapranno, i due film dati come vincitori quasi confermati erano: Bohemian Rhapsody, la pellicola dedicata alla storica band dei Queen e A star is born, il film con protagonisti Bradley Cooper, per la prima volta anche regista, e la straordinaria Lady Gaga, che ha dimostrato grandi capacità settoriali, oltre alla splendida voce che già conoscevamo.
Eppure, l’Oscar per il miglior film è stato vinto da un film completamente diverso: Green book. Ad a annunciarne la vittoria è stata l’incantevole Julia Roberts. Si tratta di uno sceneggiato che racconta una storia in cui il razzismo viene annientato, e dati i valori che l’Oscar si è proposto di celebrare, non poteva essere fatta scelta migliore. Proprio i sentimenti di inclusione e di libertà espressiva sono infatti stati tra i principali cardini della serata.
Non sono comunque mancati importanti riconoscimenti anche per il film sui Queen e quello dedicato a Lady Gaga. Proprio la cantante italo-americana ha ritirato l’ambita statuetta per il premio alla miglior canzone originale, e Rami Malek si è aggiudicato l’Oscar come migliore attore protagonista, per l’interpretazione di Freddie Mercury. La miglior attrice femminile selezionata è stata invece Olvia Colma, per la sua performance in “La favorita”, incentrato sulle vicende della regina Anna di Gran Bretagna.
Roma di Cuaron si è aggiudicato altri prestigiosi premi, come quello per miglior film straniero e miglior fotografia. Grande delusione invece per il 18esimo film della Marvel Black Panther, a cui sono stati riconosciuti premi minori quali quello ai migliori costumi e miglior scenografia.
Come ogni magica serata degli Oscar che si rispetti, non sono mancati sensazionali momenti di intrattenimento, come il duetto Cooper-Gaga che ha allietato i presenti con la canzone Shallow. Ma, si sa, premio Oscar è anche sinonimo di grande eleganza: tutte le star, in vista di una possibile e tanto ambita vittoria, hanno sfilato sul Red carpet con abiti confezionati su misura dai migliori stilisti.
Ecco di seguito altre importanti vittorie:
Miglior colonna sonora: Black Panther
Miglior corto d’animazione: Bao
Migliori cortometraggio documentario: Period
Migliori effetti speciali: First man- il primo uomo
Migliore attore non protagonista: Maheszhala Ali
Siete rimasti soddisfatti della celebrazione di quest’anno?
Post comments (0)