fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Scienza e Tecnologia

Ancora un bug inquietante su Facebook

today14 Novembre 2019

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Bug hunt – Skrillex”

Attenzione, popolo di Facebook: sebbene la notizia che state per leggere non rappresenti il frutto di una seria e voluta minaccia alla vostra privacy, è bene che siate comunque al corrente del fatto che è stato appena individuato nella celebre piattaforma sociale un bug che permette alla fotocamera di alcuni dispositivi Apple di lavorare attivamente in background mentre utilizzate l’app. Il tutto, ovviamente, in maniera a voi invisibile.

La scoperta è stata fatta da Joshua Maddux, il quale si è servito di Twitter per segnalare come l’applicazione di Facebook installata su dispositivi con sistema operativo iOS 13.2.2 presenti questo involontario (è stato accertato che il bug non sia il frutto di un attacco hacker) e non pericoloso (nessuna foto o video della fotocamera vengono salvati da nessuna parte) ma indubbiamente inquietante difetto nel codice:

Ho scoperto un problema di sicurezza e privacy di Facebook. Quando l’app è aperta va a usare attivamente la fotocamera. Ho scovato un bug nel software che ti permette di vedere la fotocamera aperta dietro al feed.

Joshua Maddux

Facebook, per parte sua, ha affermato di essere venuto a conoscenza dell’esistenza di questo errore di programmazione della versione 244 di Facebook iOS e che un aggiornamento correttivo ufficiale verrà rilasciato molto presto.

Non tanto l’accaduto in sé, quanto la fragilità dei muri che dovrebbero preservare la privacy degli utenti, è l’aspetto che maggiormente emerge e invita alla riflessione tutti noi, indipendentemente dallo strumento o dal software che utilizziamo per lasciare che il mondo fluisca attraverso il nostro display mentre noi, a nostra volta, fluiamo attraverso di esso, come fossimo in un sottile, delicato specchio doppio.

Written by: Veronica Di Sero

Previous post

News

Venezia: la futura Atlantide?

Durante la lettura si consiglia l'ascolto del brano: "Teartrop - Massive Attack" Venezia è stata allagata dalla più alta mareggiata dopo il 1966 la "acqua granda", i danni provocati dall'acqua sono notevoli, tanto che il sindaco Brugnaro ha chiesto lo stato di calamità per la città. La sera del 12 novembre l'acqua ha raggiunto un livello di 180 centimetri dalle pavimentazioni della città di Venezia, altezza che non veniva raggiunta […]

today14 Novembre 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%