Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Mad about you” – Sting
Sting vende il suo catalogo musicale per una cifra astronomica, sulla scia di altri grandi big che lo hanno preceduto nei mesi scorsi: Dopo Bob Dylan, Paul Simon, Bruce Springsteen e David Bowie.
70 anni splendidamente portati, decenni di successi dietro le spalle, sia come solista che come frontman dei Police, inossidabile Sting. Anche lui cede, come molti altri big prima di lui, e vende il suo catalogo musicale per la cifra stellare di 300 milioni di dollari.
“Mi è sembrato naturale unire tutto in una stessa casa dove l’opera della mia carriera sarà valutata e rispettata, non solo per connettermi con i miei vecchi fan, ma per far conoscere le mie canzoni a un nuovo pubblico, nuovi musicisti e nuove generazioni”.
L’accordo commerciale comprende tutta la produzione dell’artista -che vanta oltre 100 milioni di dischi venduti- che ammonta a circa 600 brani ancora attualissimi e ascoltati in tutto il mondo. Da Every breath you take e Roxanne a Englishman in New York che hanno davvero fatto la storia e continuano a farla.
Questo trend, che coinvolge sempre più artisti, non deve però sorprendere. La pandemia ha cambiato la vita a tutti, il blocco della musica live e dei tour ha dato una sferzata negativa a tutto. I ritorni economici si sono assottigliati di molto. C’è poi anche da dire che, la maggior parte di questi big della musica, non sono più “giovincelli” e alcuni di loro hanno ben pensato di facilitare la successione ai loro eredi, monetizzando ora la loro produzione artistica ora che sono ancora in vita. David Bowie a parte, ovviamente.
La scelta è comprensibile viste le cifre esorbitanti di cui parliamo, il cui picco è stato raggiunto da Bruce Springsteen per la somma stellare di mezzo miliardo di dollari.
A questo punto scattano le scommesse, chi sarà il prossimo?
Written by: Valentina Proietto Scipioni
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)