fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Anche i robot vengono licenziati

today16 Settembre 2019

Background
share close

Sembra quasi il titolo di un cartone animato, eppure è esattamente quanto appena accaduto in un supermercato di Edimburgo: il povero cyberdipendente a cui è toccato questo infausto destino prende il nome di Fabio, e la sua vicenda ha del comico, del tenero, ma anche un aspetto sul quale riflettere.

È durata solo una settimana l’avventura del robot Fabio tra gli scaffali del supermercato, dove questo impiegato speciale, assunto sia per le sue qualità che per il suo aspetto, aveva il compito di assistere i clienti, dar loro indicazioni, mostrarsi affabile e persino giocherellone con loro, in modo da creare un clima piacevole alleggerendo sensibilmente il carico di lavoro dei colleghi umani.

Il problema è che il buon Fabio non si è dimostrato all’altezza di queste mansioni: non solo tendeva a confondere i clienti a cui fornire assistenza, ma era anche alquanto vago con le informazioni, andando così a ledere quel bel clima allegro che egli stesso avrebbe dovuto creare. Vano è stato il tentativo di affidargli un altro compito, quello di distribuire campioni di cibo gratuiti e così, dopo appena sette giorni di servizio, il robot è stato messo alla porta.

La disavventura di Fabio, creazione firmata SoftBank inserita nel supermercato edimburghese per intercessione della Heriot-Watt University, costituisce una storia sì buffa, ma anche in una certa misura triste: è veramente tutta di Fabio la colpa dell’insuccesso registrato, oppure è almeno in parte l’inevitabile risultato di un processo in atto proprio in questi mesi, quello di un’introduzione alle volte non necessaria, forzata, immatura, della tecnologia fino ai più sottili capillari della società?

Fateci sapere cosa ne pensate!

Written by: Veronica Di Sero

Previous post

News

La Spa nata dal pozzo di oro nero

Il Perù è una terra dai mille volti: in ogni angolo si nascondono infinite bellezze, alcune di queste del tutto inaspettate. Era la seconda metà dell'Ottocento quando a Zorritos, un distretto a nord del Perù, durante la perforazione di uno scavo petrolifero venne alla luce una sorgente d’acqua termale. La fonte è divenuta un vero e proprio centro benessere all’aperto, ma a differenza dei saloni di bellezza è gratuito! In […]

today16 Settembre 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%