fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Scienza e Tecnologia

Anche i cerotti e le bende si fanno “smart”

today21 Gennaio 2020

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Heal Me – Lady Gaga”

WASP: questa la sigla entro la quale è racchiusa la nuova promessa del mondo delle innovazioni tecnologiche in ambito medico, nel quale potrebbero ben presto fare il loro ingresso, dopo l’ingegnoso bracciale in resina a sostituzione del tradizionale gesso, bende, cerotti e persino pannolini “smart”.

L’intento degli esperti alla guida del progetto, che disancorato dal proprio acronimo prende il nome di Wearable Applications enabled by electronics Systems on Paper, è quello di rendere intelligenti degli oggetti di uso piuttosto comune quali i primi strumenti di medicazione e di automedicazione, come illustra in maniera più che esaustiva Gianluca Fiori, professore del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa, fiera coordinatrice di questa iniziativa europea di durata triennale:

Puntiamo a rivoluzionare l’elettronica flessibile e indossabile sviluppando una nuova tecnologia per la stampa di dispositivi elettronici e circuiti su carta: un substrato flessibile, pieghevole, biodegradabile ed economico, compatibile con la produzione industriale su scala.

Gianluca Fiori

Detto altrimenti, la vera chiave di questa innovazione starebbe nello sviluppo di una nuova tecnologia, la stampa di circuiti su una speciale carta, grazie alla quale sarà possibile monitorare i parametri vitali del paziente, come glicemia, PH e pressione arteriosa in tempo reale, rendendo il tutto più semplice, comodo e immediato. Il che naturalmente non guasterebbe né negli ambienti domestici, dove la distrazione o l’inesperienza dei degenti potrebbe portare a commettere ingenuità non da poco, né in quelli ospedalieri, dove il personale medico e infermieristico ha già abbastanza emergenze da gestire anche senza doversi soffermare per svariati (e preziosi) minuti su ogni singolo paziente che presenti fasciature e bendaggi di ogni sorta.

Written by: Veronica Di Sero

Previous post

Cinema e TV

Chi verrà premiato?

Durante la lettura si consiglia l'ascolto del brano: "We Are The Champions - Queen" Tanti attori celebri e già riconosciuti per la loro bravura ed altri che stanno nascendo. Gli Oscar del 2020 hanno candidati di grande calibro, ma quali sono quelli che non sono mai stati premiati dall'Academy con una delle sue celebri statuette? Per la categoria "miglior regia" Todd Phillips, regista di Joker, e Bong Joon-Ho, regista di […]

today21 Gennaio 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%