La capitale dei Paesi Bassi è in procinto di attuare un progetto ecosostenibile, quello di eliminare ogni tipo di vettura entro il 2030. Il piano d’azione è chiamato Clean Air e consiste nell’abbattere i parcheggi delle auto fino al loro totale disuso, consentendo l’espansione di marciapiedi, zone pedonali e aree verdi.
Alcuni di questi cambiamenti avverranno a partire dal mese di luglio 2019, cominciando dal divieto di circolazione di auto diesel immatricolate prima del 2005 nell’area A10.
Nel 2020 sarà la volta dei mezzi pubblici, in primis gli autobus che emettono gas di scarico, che entro quella data non saranno più ammessi nel centro della città. Nel 2025 il divieto sarà esteso ad imbarcazioni, ciclomotori e motorini leggeri. In base a questo piano entro il 2030 i veicoli che producono emissioni non potranno più transitare nell’area urbana e il comune cesserà di assegnare i permessi.
Con il progetto Clean Air, la capitale olandese vuole incoraggiare l’acquisto e l’uso di veicoli elettrici e a idrogeno. Inoltre, per far sì che questo avvenga, la città si impegna ad installare nuove stazioni di ricarica entro il 2024.
Una grande rivoluzione è in atto!
Post comments (0)