fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young Premi PLAY per ascoltare

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Scienza e Tecnologia

Among Us: boom a due anni di distanza

today11 Ottobre 2020

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “The Pretender” – Foo Fighters

Among Us non è il nome di un film horror, ma un gioco che dai primi di agosto è diventato un vero e proprio fenomeno mediatico. Vero protagonista della fase 2 del lockdown, è uscito in realtà più di due anni fa: ha acquisito popolarità grazie a Twitch. A inizio giugno i server ospitavano appena 200 persone, a fine settembre sono diventate un milione. 

Un successo in ritardo

Un’ondata di successo totalmente inaspettata per il piccolo studio indipendente Innersloth, composto da appena tre persone. Gli sviluppatori hanno promesso un perfezionamento e una rifinitura delle meccaniche di gioco, a partire dall’ampliamento dei serverAmong Us non è esploso per la grafica, molto semplice ed essenziale, quanto per la premessa: è un Lupus in Fabula online. 

Come si gioca?

C’è una mappa di gioco (ce ne sono tre disponibili) nella quale cui gli astronauti devono compiere varie operazioni di manutenzione per tornare a casa. Tra i vari ometti, c’è un impostore che deve cercare di uccidere i suoi compagni senza farsi scoprire. There is one impostor among us, appunto. 

Starà all’impostore mentire, ingannare e instillare sospetti anche verso i compagni d’equipaggio più innocenti, che dovranno fare squadra per smascherare il colpevole. Se si hanno sospetti durante il gioco, si vota per espellere chi secondo la maggioranza dei giocatori è indicato come impostore. Se l’equipaggio la spunta hanno vinto, mentre se l’impostore riesce a restare in piedi per ultimo vince. 

La stanza più pericolosa del gioco

Le premesse sembrano terribili, eppure Among Us è riuscito a riunire moltissime di persone a distanza. “Il gioco che distrugge più amicizie di Uno” ha rivoluzionato così l’intrattenimento online, complici anche le buffe personalizzazioni per gli astronauti che sembrano dei fagioli con visori. Dalla carta igienica in testa al post-it con su scritto “stupido”, più che eroi della scienza si diventa protagonisti di un carnevale con delitto. 

Una variante alternativa

La creatività dei giocatori ha portato anche alla nascita di varianti della premessa originale, come nascondino: una modalità in cui tutte le regole del gioco sono ribaltate. Non ci sono sabotaggi, né discussioni su chi deve essere il colpevole: l’impostore è noto a tutti, e dovrà uccidere i membri dell’equipaggio con la visuale ridotta al minimo. Gli altri giocatori dovranno completare le missioni prima che l’impostore trovi loro. 

Among Us è diventato un punto di ritrovo per ragazzi anche a distanza: tra compagni d’equipaggio inquisitori ed impostori incapaci, il divertimento è assicurato. 

Written by: Mariahelena Rodriguez

Previous post

Yul Brynner

Arte

Yul Brynner: da star a “cometa”

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: "Starman" - David Bowie Quanto a lungo vive una stella? Nell'universo di Hollywood la durata di una star è variabile. Può essere un lampo di magnesio che dura un attimo, un lampo di luce; può essere immortale, quasi, come un bel sole. Poi ci sono le meteore che passano e prima che facciamo in tempo a goderne, evaporano. Ci sono corpi un po' più […]

today10 Ottobre 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%