fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Alzheimer, scoperta la proteina che potrebbe bloccare la malattia

today12 Luglio 2019

Background
share close

Una delle malattie neurodegenerative più tristemente note è l’Alzheimer, un processo dovuto all’accumulazione nel cervello di sostanze tossiche quali la cosiddetta “proteina tau”.

Giunge però dalla Lewis Katz School of Medicine della Temple University di Philadelphia una scoperta che potrebbe ribaltare le sorti di questo diffusissimo morbo, ed il merito di un simile risultato lo si deve ad un nostro compatriota: lo studioso Domenico Praticò ha infatti individuato un’altra proteina, denominata VPS35, che sembrerebbe capace di individuare e rimuovere le biomolecole difettose o nocive per l’attività cerebrale. Come spiegato dallo scienziato:

Questo studio chiarisce il suo ruolo nella omeostasi di tau attraverso il sistema di smaltimento dei rifiuti cellulari. Particolarmente interessante in questo studio è la dimostrazione che una piccola molecola (TPT-172) può ristabilire la funzione normale di VPS35.

In poche parole, la realizzazione di farmaci in grado di stimolare e potenziale le funzioni di questa sorta di spazzino molecolare si tradurrebbe in un bloccaggio a tutti gli effetti della malattia, in quanto la proteina impedirebbe l‘accumulo di sostanze dannose del cervello spostandole in tempo negli appositi siti di degradazione delle cellule disfunzionali.

Diremo finalmente addio all’Alzheimer?

Written by: Veronica Di Sero

Previous post

News

L’auto che si adatta all’umore del guidatore

Aria di innovazione nel settore auto? Sembrerebbe proprio di sì! La casa automobilistica inglese Jaguar Land Rover sta sperimentando una nuova applicazione in grado di comprendere l’umore del conducente (e non solo). L’obiettivo del sistema è di constatare lo stato d’animo del guidatore, servendosi di una videocamera, che rileva le espressioni del volto, e dei sensori biometrici. Questa tecnologia si impegna a regolare in totale autonomia le varie mansioni del […]

today11 Luglio 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%