fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Altaroma: la fashion week della Capitale con oltre 15mila visitatori

today30 Gennaio 2020

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Wednesday Week – The Undertones”

Rinnovata nell’ormai lontano 2010 secondo il progetto di Silvia Venturini Fendi, che ne è da allora il presidente, Altaroma è l’ente organizzativo della Fashion Week Indipendente, che si tiene due volte l’anno (a gennaio e a luglio ndr) negli spazi più “in” della Capitale.

Il ruolo che la Capitale si è ritagliata con grande intelligenza è quello di essere la ‘pipeline’ dei talenti del Made in Italy. A Roma ci può e deve essere il futuro della moda italiana […] guardiamo a questa edizione appena conclusa con grande soddisfazione. Una soddisfazione per la qualità dei marchi, designer e progetti proposti; per la ricchezza dei contenuti emersi durante i nostri workshop; per la quantità di pubblico, tra addetti ai lavori e non, che ha partecipato a eventi e laboratori e ha apprezzato il lavoro dei nostri designer.

Silvia Venturini Fendi

Nasce come manifestazione volta alla celebrazione dell’alta moda nostrana, ma è da un decennio che i suoi riflettori hanno cominciato a puntare su giovani talenti, stilisti indipendenti e la loro creatività attraverso tre progetti interni: Showcase, con l’intento di agevolare contatti e stabilire rapporti commerciali tra brand emergenti e buyers nazionali ed internazionali, Fashion Hub e infine Who Is On Next?. Quest’ultimo ha la peculiarità di essere l’unico contest di moda italiano ad essere stato inserito dal Financial Times nella TOP 10 mondiale delle Fashion Competition e vero e proprio progetto di scouting, realizzato in collaborazione con Vogue Italia, nato con l’intento di selezionare mediante un’autorevole giuria di qualità e promuovere i designer emergenti più meritevoli, che hanno già avviato una loro produzione esclusivamente Made in Italy.

L’edizione invernale di quest’anno, tenutasi negli spazi dell’Ex Caserma Guido Reni, si è appena conclusa con un enorme successo di pubblico: oltre 15.000 i partecipanti, e una grande risonanza a livello nazionale ed internazionale grazie al sostegno degli storici soci, come la Camera di Commercio di Roma, la Regione Lazio, le Risorse per Roma, la Città Metropolitana di Roma e soprattutto il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dell’Agenzia Ice.

Con 154 brand/designer partecipanti, 51 eventi in calendario, 21 sfilate, circa 200 allievi di accademie di moda con i loro final work, 16 tra workshop, talk, proiezioni e laboratori e ben 3.000 mq di superficie allestita, Altaroma si conferma come centro propulsore della moda italiana emergente.

Importante contributo apportato dalla kermesse di quest’anno è stato l’accento posto sul tema dell’eco-sostenibilità, attraverso collezioni innovative ricavate da materiali di riciclo ed eco-friendly. Il tutto volto a ricordare quanto la moda si stia avvicinando ai problemi ambientali approcciandosi all’economia circolare ed utilizzando prodotti green che inducano ad un risveglio delle coscienze ed una maggiore consapevolezza da parte dei consumatori.

Queste le parole del presidente di Altaroma, Silvia Venturini Fendi:

Altaroma ha cominciato ad occuparsi di moda sostenibile dal 2008, in quel periodo mia sorella Ilaria aveva presentato le sue borse sostenibili realizzate in Africa proprio con Altaroma […] alcune aziende con una storia alle spalle sono più lente a diventare sostenibili poiché è necessario scardinare un sistema fondato da anni. Per le start up è più immediato e facile. Siamo consapevoli di quanto la moda abbia contribuito a questo impatto negativo sull’ambiente e per questo ora ci si impegna in una rivoluzione. I consumatori in primis stanno cambiando: si consuma meno ma meglio e si richiede di conoscere ogni processo produttivo. Con Showcase, 56 piccoli designer abbracciano questi temi e non hanno più di 4 anni di età.

Silvia Venturini Fendi

Insomma, per Roma e il resto del panorama fashion nazionale e non, Altaroma rappresenta un progetto dalla valenza di sistema; il perfetto mix tra giovani designer, talenti emergenti, coscienza green, utilizzo di materiali inusuali (spesso di recupero) e celebrazione di alcuni brand storici della haute couture romana.

Written by: Maria Mennone

Previous post

Cinema e TV

Altri film in classifica

Durante la lettura si consiglia l'ascolto del brano: "Do You? - Yiruma" Da febbraio al primo marzo si svolgerà nella capitale tedesca la 70esima edizione della Berlinale, in cui gareggeranno tre film italiani. In gara sarà presente il film "Volevo nascondermi", che narra della vita del pittore Antonio Ligabue e del suo percorso psichiatrico, girato da Giorgio Diritti, stesso regista di "Il vento fa il suo giro". https://www.youtube.com/watch?v=D5oC_NYpV0s Sarà presente […]

today30 Gennaio 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%