Il calamaro, oltre ad essere un mollusco molto apprezzato in ambito culinario, presenta sui propri tentacoli degli anelli contenenti una proteina molto particolare, che potrebbe rivoluzionare completamente la produzione della plastica, anzi, arrivare addirittura a sostituirla del tutto.
La scoperta in questione è stata realizzata da un team di ricercatori coordinato da Melik Demirel e Abdon Pena-Francesch. L’articolo è stato poi pubblicato sulla rivista Frontiers in Chemistry. La proteina scovata è stata denominata Srt, e presenta caratteristiche davvero accattivanti: è elastica, flessibile, ed é in grado di autoripararsi.
Grazie a un’applicazione mirata della proteina in questione, sarà possibile realizzare materiali resistenti alle abrasioni, e per la produzione di tessuti da integrare in abiti smart, cioè quegli indumenti in grado di monitorare costantemente la salute di chi li indossa. Tutto questo potrebbe portare alla creazione di vestiti intelligenti, nel vero senso del termine, che sarebbero addirittura in grado di proteggerci da diverse sostanze inquinanti.
Spesso e volentieri la natura produce materiali con proprietà davvero straordinarie, che possono essere impiegati per agevolare numerosi aspetti della nostra vita. D’altronde, con i passi da giganti compiuti dalle nuove tecnologie negli ultimi decenni, non possiamo che riporre piena fiducia in ulteriori sviluppi futuri!
Post comments (0)