fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Alla scoperta dei benefici della ‘Dieta del ghiaccio’

today25 Febbraio 2019

Background
share close

Il merito della dieta che sta esplodendo in tutto il mondo degli ultimi giorni è da attribuire a Wiener, il gastroenterologo che, dopo un’attenta osservazione delle abitudini alimentari degli abitanti in Europa, avrebbe scoperto un interessante nesso tra l’assunzione di acqua allo stato solido e la riattivazione o accelerazione del metabolismo: facciamo spazio alla Dieta del ghiaccio!

Come hanno evidenziato gli esperimenti scientifici realizzati per confermare o confutare l’ipotesi del dottore, il ghiaccio sarebbe effettivamente essenziale nell’accelerazione del metabolismo, con conseguente perdita di peso non indifferente a tempo di record. Supponendo ad esempio che il dispendio calorico dell’organismo sia di 150kcal ogni litro di acqua ghiacciata consumato, basterebbe raddoppiare la dose di ghiaccio assunto -dilazionato nell’arco della giornata, s’intende- per ottenere un dispendio energetico pari ad una mezz’ora di corsa a passo sostenuto, e il tutto senza dover nemmeno allacciare le scarpe da ginnastica!

Il segreto, in parole povere, starebbe nella termogenesi indotta dal ghiaccio nell’organismo di chi si sottopone a questa miracolosa dieta ipocalorica. Come ogni cura che si rispetti, naturalmente, per ottenere risultati migliori è opportuno integrarvi uno stile di vita sano, almeno un paio di ore di attività fisica a settimana, astinenza da alcolici e nicotina, cibi grassi e bevande gassate.

Diamo spazio a ghiaccio e ghiaccioli…. ma con prudenza!
Questo il giusto ammonimento di diverse voci autorevoli che, ben consapevoli del fatto che un’assunzione dilungata nel tempo di alimenti ghiacciati provochi non pochi danni e alterazioni alla struttura dello stomaco, raccomandano la massima attenzione ad eventuali sintomi durante la dieta, incoraggiando chiunque scelga di seguirla di rivolgersi prima al proprio medico e di non dilungarla troppo nel tempo.

Written by: Veronica Di Sero

Previous post

musica

News

La scienza lo conferma: l’inaspettato in musica genera piacere nel cervello

La Scienza ha parlato: quel che abbiamo sempre sentito dentro di noi, quella cosa che ci fa venire la pelle d'oca e giungere alla perfetta fusione con gli auricolari, quel senso di profonda simbiosi con le vibrazioni della musica quando si ascolta un brano per la prima volta, esiste davvero ed ha un perché, è l'inaspettato che genera piacere nel cervello. La ricerca è stata eseguita dalla McGill University del […]

today25 Febbraio 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%