Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Cherry Pie” – Warrant
Bentrovati amiche ed amici di voicebookradio.com!
Soprattutto ora che la pandemia sembra più sotto controllo e si inizia ad immaginare e pianificare un ritorno alla “normalità, si comincia a fare un bilancio di come questo biennio straordinario abbia cambiato le nostre abitudini.
Uno dei campi in cui ha portato più consapevolezza è senz’altro quello dell’alimentazione.
Passato il periodo della corsa all’accumulazione di viveri, delle pizze e degli esperimenti culinari, i trend che si sono instaurati indicano una direzione ben diversa.
Dopo la sbornia di leccornie della prima fase, infatti, i consumatori hanno diretto le proprie preferenze verso tre macroaree specifiche.
Innanzitutto, hanno cominciato ad intendere l’alimentazione come complemento imprescindibile per la cura della propria salute e del proprio sistema immunitario.
Le vendite di yogurt ed alimenti a base di latte acido sono aumentate del 20% nel 2020 a livello globale.
In secondo luogo, diete vegetali e proteine alternative hanno sperimentato un vero e proprio boom.
Il consumo di verdure è stato spinto dalla sedentarietà forzata imposta dalla situazione, come alternativa più salutare.
L’incremento della domanda nelle proteine alternative è diretta conseguenza di un mercato in espansione quantitativa e qualitativa, basti pensare all’azienda statunitense BlueNalu che sta inserendo nel mercato tranci di salmone e frutti di mare creati in laboratorio!
Conseguentemente all’aumentare di scelte rivolte a queste opzioni alternative, aumenta anche la richiesta di trasparenza per quel che riguarda l’intera filiera produttiva degli alimenti, tanto da diventare tratto distintivo e ricercato da parte di molti brand.
Sono cambiate tante cose nell’ultimo periodo, non ultima la nostra alimentazione… Ve la sentireste di mangiare una bistecca o un’ostrica “allevata” in laboratorio?
Written by: Ruggero Roccasecca
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)