Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
today25 Marzo 2021
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Till I collapse” – Eminem
Intervista ad Alessio Di Gennaro, personal trainer, laureando in Dietistica, TikToker e amante del benessere.
In questa rubrica cerco sempre di trasmettervi l’importanza dello stare bene e di quanto sia essenziale l’equilibrio tra mente e corpo. Vi do alcuni consigli, provati sulla mia pelle, per affrontare le giornate nel modo più sano possibile. Stavolta ho deciso di intervistare Alessio di Gennaro, personal trainer, laureando in Dietistica e non ultimo TikToker che può fornirci un quadro decisamente più completo su benessere e buone abitudini e dare degli ottimi consigli.
1• Svegliarsi presto al mattino. Per sveglia presto non si intende le 4/5 del mattino, sia chiaro, ma ad un orario tra le 6 e le 7. È un’abitudine che ci fa essere decisamente più produttivi. Riusciamo a ritagliare dello spazio per noi stessi che possiamo dedicare all’attività fisica, prima di iniziare la giornata a pieno ritmo.
2• Non rinunciare ai momenti conviviali a tavola, soprattutto a lavoro. La convivialità può incidere molto sul nostro modo di mangiare e, incredibilmente, anche sulla percezione del gusto. Un pasto che ci soddisfa, ci fa stare meglio. La convivialità è alla base della dieta mediterranea che ricordo essere patrimonio UNESCO dal 2010. È riconosciuta come la migliore dieta per la prevenzione di malattie cardiovascolari e tumori.
3• Uscire all’aria aperta – seguendo le disposizioni dell’ultimo dpcm – il più possibile. Anche farsi il giro dell’isolato più volte, va bene. Il lockdown dello scorso anno ci ha messo a dura prova. Lo stare a casa è diventato quasi normalità. Ciò è deleterio per la nostra produttività e per la nostra forma fisica. Casa, nella maggior parte dei casi, significa divano e televisione. Da evitare!
Consiglio sempre una colazione bilanciata. Non trascuriamo le proteine. Iniziamo ad utilizzare cereali integrali come l’avena. Il latte può andar bene così come lo yogurt. Limitare la “classica” colazione all’italiana – fette biscottate e marmellata – troppo sbilanciata a favore dei carboidrati.
Gli spuntini bisogna farli per non arrivare più affamati ai pasti principali. Super consigliati!
Per quanto riguarda pranzo e una cena è preferibile, secondo me, farli completi. Un primo almeno ad uno dei due pasti, un secondo (carne, pesce, legumi, etc…) e un contorno di verdure.
Eccellente sarebbe fare attività cardio come corsa, bicicletta, corda e attività contro resistenza, pesi o corpo libero. Questo è il binomio vincente, sia per le donne sia per gli uomini. Da una parte si bruciano calorie, dall’altra si cerca di migliorare la propria composizione corporea per risultati estetici degni di nota. Consiglio sempre di attenersi il più possibile ad una dieta mediterranea con gli alimenti tipici: verdure, frutta, cereali integrali, legumi, pesce e soprattutto olio extravergine d’oliva.
La corsa è oggettivamente noiosa. Ci sono tante attività cardio anche da fare a casa. Il salto con la corda può essere una valida alternativa a basso costo. Si può optare anche per i circuiti ad alta intensità (HIIT), stile Tabata. In questi circuiti riusciamo ad unire esercizi contro resistenza con una buona attività cardio. Non vi annoierete sicuramente!
Alessio di Gennaro è stato estremamente chiaro, mi piace ciò che pensa riguardo al tempo da dedicare a noi stessi.
A me ha fatto venire voglia di muovermi. E a voi?
Per altre informazioni sul profilo Instagram di Alessio troverete altri buoni consigli.
Written by: Francesca Lequaglie
Tempo di lettura: 4 minuti
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)