Bill Withers e la magia del Soul
Bill Withers, uno dei più grandi artisti soul e R&B che, attraverso la magia della musica, superò i suoi limiti.
Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Albachiara” – Vasco Rossi
Albachiara di Vasco Rossi vince l’evento storico I love my radio, è la canzone più amata degli ultimi 45 anni dagli ascoltatori di tutte le radio italiane.
“Respiri piano per non far rumore, ti addormenti di sera e ti risvegli col sole…” chi di noi non ha mai dedicato queste parole a qualcuno di speciale? E chi di noi non ha cantato, almeno una volta, questa strofa?
A squarciagola in macchina, con la chitarra davanti a un falò estivo o stretti fra le mura della propria stanza “e tutto il mondo fuori”.
Versi che non sono solo la finestra sull’anima di una ragazzina sognatrice, ma che sono anche e soprattutto l’incipit di uno dei brani più memorabili della musica italiana.
Albachiara, hit di Vasco Rossi del 1979, continua ad emozionare dall’alto dei suoi 41 anni. E non smette di stupire, infatti è stata votata come il brano più amato degli ultimi 45 anni dagli ascoltatori delle radio italiane. La canzone, infatti, ha vinto il concorso I love my radio, promosso nei giorni scorsi con un grande evento dai principali network italiani per festeggiare i 45 anni delle radio libere, che avevano chiesto agli ascoltatori di votare fra 45 canzoni, una per ogni anno.
Sul podio spiccano altri due brani storici su cui si sono espressi gli ascoltatori e le direzioni artistiche delle radio:
1975 – Claudio Baglioni con Sabato pomeriggio
1976 – Riccardo Cocciante con Margherita.
È evidente che la musica degli anni 70 ha lasciato il segno in modo indelebile restando impressa, anche dopo decenni, nella memoria storica di chi ama la radio.
I love my radio ha puntato i fari su tutto questo. Si è trattato di un grande progetto che ha unito per la prima volta le emittenti radiofoniche italiane – RTL 102.5, RDS 100% Grandi Successi, Radio Deejay, Radio Italia solomusicaitaliana, Radio 105, Radio Kiss Kiss, Virgin Radio, Rai Radio 2, Radio 24, R101, Radio Subasio, m2o, Radio Capital, Radio Monte Carlo, Radiofreccia, Radio Norba, Radio Zeta, Radio Bruno – per festeggiare i 45 anni del sistema radiofonico e che si è concluso con un grande evento che ha svelato la canzone vincitrice: Albachiara di Vasco Rossi.
Il brano uscì il 30 aprile 1979 sul lato B dell’album Non siamo mica gli Americani, poi ristampata proprio con il titolo di Albachiara grazie al suo immediato successo.
Un riconoscimento che ha reso felice Vasco Rossi, che l’ha celebrato con alcuni post sui suoi social.
“L’avevo scritta alla finestra – racconta – da lì vedevo una ragazzina che aspettava la corriera per andare a scuola. La provocazione era quella di infilarci un tema scottante e tabù… la masturbazione femminile. Era arrivata al mio discografico di allora per ultima e “in extremis”, avevo chiesto di metterla come prima canzone del lato A del disco Non Siamo Mica Gli Americani. Finì come terza del lato B… Dal vivo è sempre stata potentissima, tanto che negli anni ’80 era spesso l’ultima canzone del concerto. Un anno decidemmo di cambiare la scaletta e chiudere con Siamo Solo Noi. Solo che la gente non se ne andava finché non suonavamo Albachiara. Restava lì. Da allora è l’unica certezza dei miei concerti: quando faccio quella è perché è l’ultima davvero”.
E anche di noi di Voicebookradio non potevamo non celebrarla con voi ascoltandola insieme e dedicandole queste righe. Grati per i ricordi che rievoca e per l’emozione che, di generazione in generazione, ancora non ha smesso di darci.
Written by: Valentina Proietto Scipioni
Bill Withers, uno dei più grandi artisti soul e R&B che, attraverso la magia della musica, superò i suoi limiti.
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)