fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Al via un mondiale rivoluzionario

today8 Giugno 2019

Background
share close

Ha appena avuto inizio la Coppa del Mondo femminile di calcio

Culturalmente il calcio si è sempre affermato come uno sport “per maschi”, in particolare nel nostro Paese, dove praticamente ogni bambino ha preso a calci una palla appena ha avuto la forza per reggersi in piedi. Da questo paradigma sono rimaste escluse per tanto tempo le ragazze, ma finalmente pare che qualcosa si stia muovendo in questo senso.

Stiamo parlando del calcio di inizio della Coppa del Mondo femminile, che si sta svolgendo in Francia proprio in questi giorni e che rappresenta un passo importantissimo. Ieri si è tenuta la partita d’esordio tra Francia e Corea del Sud (vinta dai Blues per 4-0), ma il match più importante è quello delle pari opportunità: la strada ancora è lunga per parificare il ruolo della calciatrice rispetto al collega di sesso maschile, ma l’attenzione della FIFA è aumentata, come aumentati sono anche gli sponsor e la componente economica dell’evento. Il budget di France 2019 sarà infatti di 50 milioni di dollari, di cui 4 milioni a chi trionferà a Lione il 7 Luglio, 2,6 milioni alla seconda classificata, 2 milioni alla terza, e giù a scendere fino ai 750mila dollari per le squadre dal 17° al 24° posto.

Un bel passo in avanti, ma siamo ancora molto lontani pensando ai 400 milioni di dollari di premi messi in palio per i mondiali di Russia 2018 vinti dalla Francia contro la Croazia di Luka Modric. Siamo ancora distanti anche per ciò che concerne lo stipendio delle giocatrici, che però pian piano stanno raggiungendo traguardi importanti come il contratto unico di categoria, che garantisce maggiori tutele salariali.

Adesso non ci resta altro che prestare attenzione a questa importantissima manifestazione sportiva, e soprattutto tifare per le azzurre che, a differenza della controparte maschile, prenderanno parte alla competizione e speriamo che ci regaleranno grandi soddisfazioni.

Written by: Pasquale Pollinzi

Previous post

News

Sfida alla tradizione: che cos’è il movimento #KuToo

In Giappone è in corso una guerra molto insolita, che non vede uomini in divisa schierarsi contro il nemico, ma donne di ogni età e ceto sociale spalleggiarsi l'una con l'altra per affrontare armate di tacchi a spillo il titano delle tradizioni secolari nipponiche: è il movimento #KuToo (una sorta di rivisitazione del ben noto #MeToo nato negli USA il 15 Ottobre 2017), da poco divenuto virale e che merita […]

today8 Giugno 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%