fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cinema e TV

Al via la 72ª edizione del Festival di Cannes

today14 Maggio 2019

Background
share close

Cinefili di tutto il mondo, accendete le TV, mettete mano agli smartphone e preparate i pop corn: è finalmente giunto il momento della 72ª edizione del Festival di Cannes, l’attesissimo evento che continuerà a cavalcare l’onda mediatica fino al 25 Maggio! Scopriamo tutte le novità della rassegna cinematografica in programma quest’anno:

Come si nota dalla locandina ufficiale di questa edizione del festival, la premiazione si proporrà, tra le altre cose, di omaggiare Agnès Varda, regista belga premio Oscar alla carriera che partecipò per ben tredici volte alla selezione di Cannes e che è scomparsa lo scorso 29 Marzo all’età di 90 anni.

Per quanto riguarda gli ospiti d’eccezione di questa nuova edizione del Festival di Cannes, ci si aspetta la presenza dell’attore francese Alain Delon, al quale sarà consegnata la Palma d’Oro a seguito del suo indubbio contributo cinematografico nel corso di una carriera di più di 50 anni. Un altro grande nome legato alla settima arte che calcherà il red carpet di Cannes sarà Sylvester Stallone, la cui presenza servirà certamente a promuovere il suo ultimo film: “Rambo V – Last Blood”, girato alcuni mesi addietro. Ultimo ma non per importanza, ci aspettiamo alla rassegna cinematografica un attesissimo Elton John, una presenza tutt’altro che casuale…

Passiamo ora alla giuria: troveremo a presiedere tra gli incaricati di stabilire chi meriterà la Palma d’Oro 2019 il regista, produttore e sceneggiatore Alejandro González Iñárritu, lo stesso che nel 2017 fece scalpore presentando la sua installazione sul muro che separa USA e Messico. Andando avanti, tra i nove giurati invitati quest’anno, avremo la regista e sceneggiatrice italiana Alice Rohrwacher, l’attrice statunitense Elle Fanningi registi e sceneggiatori francesi Enki Bilal e Robin Campillo, e ancora la regista statunitense Kelly Reichardt, il produttore greco Yorgos Lanthimos, l’attrice e regista del Burkina Faso Maimouna N’Diaye, e infine il regista polacco Paweł Pawlikowski.

Suscitano grande curiosità i film che verranno presentati in questa edizione, i più attesi dei quali sono:

  • Once upon a time in Hollywood, di Quentin Tarantino, con gli intramontabili Leonardo Di Caprio, Margot Robbie e Brad Pitt;
  • Dolor y Gloria, di Pedro Almodovar, con Antonio Banderas a svettare in cima al cast;
  • I morti non muoiono, di Jim Jarmusch, con Bill Murray e Adam Driver;
  • Diego Maradona (fuori concorso), ultima pellicola di Asif Kapadia;
  • Rocketman (fuori concorso), di Dexter Fletcher, dedicato all’indimenticabile Elton John.

Osservando la lista completa dei film in gara quest’anno, non può fare a meno di saltare all’occhio un piccolo ma notevole dettaglio: verrà presentato un solo film italiano, una pellicola girata dal regista Marco Bellocchio e dal titolo “Il Traditore”, con Pierfrancesco Favino.

Nella botte piccola ci sarà il vino buono? Fateci sapere la vostra!

Written by: Veronica Di Sero

Previous post

News

I Koala sono “funzionalmente estinti”

Secondo l'Australian Koala Foundation la popolazione di questi marsupiali non sarebbe più sufficiente per influire sull'ecosistema Che i cambiamenti climatici abbiano messo a rischio tante specie animali e vegetali è un dato di fatto, ma l'ulteriore informazione che ci giunge circa la popolazione dei Koala ha davvero dell'allarmante. l'Australian Koala Foundation ha annunciato che sono rimasti circa 80.000 koala in Australia, cosa che rende la specie "funzionalmente estinta". Per milioni […]

today13 Maggio 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%