fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

Al via il progetto nelle scuole “Leggere: forte!”

today21 Febbraio 2020

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Read All About It – Emeli Sandé”

Sta finalmente prendendo corpo in oltre mille scuole il progetto “Leggere: forte! Ad alta voce fa crescere l’intelligenza” promosso dalla Regione Toscana e realizzato in collaborazione con l’Università di Perugia, l’Ufficio scolastico per la Toscana, Indire e Cepell: dopo il suo lancio a Ottobre a Didacta Italia in via sperimentale, la formazione da 3 mesi e 25 ore dei docenti dei nidi e delle scuole dell’infanzia toscani e dei professori delle primarie e secondarie dell’Empolese e della Valdera si è finalmente conclusa, e da adesso in poi l’iniziativa sarà forte della preparazione di 4500 insegnanti.

Ma in cosa consiste “Leggere: forte!”?

Semplice: attraverso la fruizione di una corposa bibliografia di libri messi a disposizione dalla Regione e fatti pervenire nelle scuole, i docenti torneranno a leggere ad alta voce in classe ogni giorno, in maniera intensiva e continuativa. C’è molta fiducia in questo progetto, che viene salutato come:

Uno strumento tanto semplice e accessibile quanto utile e potente in termini di sviluppo delle competenze cognitive di base di bambini e ragazzi, del potenziamento della loro capacità intellettiva, delle abilità relazionali, delle emozioni, dello sviluppo del pensiero critico.

Con questa semplice ma ambiziosa iniziativa di respiro nazionale si mira a reintrodurre gradualmente l’amore per la lettura e la capacità di comprendere in maniera ottimale un testo scritto tra gli studenti di tutto lo Stivale, perché solo attraverso i libri gli adulti di domani potranno costruire mattone dopo mattone le basi di una mente aperta, dinamica, consapevole.

Written by: Veronica Di Sero

Previous post

Musica

Instant Karma

Durante la lettura si consiglia l'ascolto del brano: "Instant Karma - John Lennon" https://m.youtube.com/watch?v=xLy2SaSQAtA Il 20 febbraio 1970 veniva pubblicato negli Stati Uniti Istant Karma di John Lennon. Nota soprattutto come uno dei singoli nella storia della musica ad essere stato rilasciato più velocemente, venne scritto, registrato e mixato in un solo giorno. Il 27 gennaio 1970 il lampo di genio. Lennon racconta: I wrote it for breakfast, recorded it […]

today20 Febbraio 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%