Nasceva oggi Al Stewart, cantautore scozzese popolare negli anni settanta, famoso soprattutto per The Year of the cat.
Originale per le sue canzoni folk e romantiche continua ancora ad esibirsi live e a produrre canzoni.
Tra i suoi pezzi migliori ricordiamo:
The year of the cat, la hit che nel 1975 lo incorona al successo. Il titolo della canzone nasce da un libro sull’astrologia vietnamita, aperto proprio sul capitolo intitolato l’anno del gatto. Il testo invece, basato su Casablanca, si unisce alla base e alla famosa intro del tastierista Peter Wood. Il resto é storia: 6 minuti e 40 secondi tra assoli di violoncello, violino, sassofono, pianoforte, chitarra acustica, chitarra elettrica e sintetizzatore.
Nel ‘76 é la volta di lord Grenville, la storia dell’esploratore Richard Grenville, che nel 1591 salpato per le Azzorre alla ricerca del tesoro spagnolo, si perde con la sua “Revenge” dal resto della flotta. Dopo un estenuante battaglia contro quindici navi spagnole, rimane ferito a morte e viene catturato. Muore sulla nave nemica a soli 49 anni. La sua morte eroica è celebrata nella ballata, The Revenge-a ballad of the fleet, di Alfred Lord Tennyson.
Nello stesso anno é la volta di On the Board. In un’intervista alla BBC, Stewart spiega che la prima strofa tratta del movimento separatista basco, mentre la seconda della crisi in Rodesia.
‘The hand that sets the farms alight has spread the word to those who’re waiting on the border.
Il cantante racconta come quel secondo verso sia stato visionario “Thirty years after I wrote the song, Mugabe was actually setting fire to all the white farms”.
la chitarra spagnola che si ascolta nel brano, é opera di Peter White, che nell’aneddoto di Al, era nella sessione di registrazione per suonare il pianoforte, ma si rivelò all’insaputa di tutti, un’abile chitarrista.
Il ’78 arriva Time passages, altra grande hit non molto apprezzata dal cantante che in un’intervista dice
I’ll tell you a funny story. I have never really cared for that song I know it was a big hit and all that. It was just one of those things where the record company asked me to write something that sounded like “Year Of The Cat” and we ended up doing that.
Sebbene non sia la sua canzone preferita, Al continua a suonarla live.
Infine A man for all seasons (1978) sulla storia di Sir Thomas More. More viene accusato di tradimento dal re Enrico VIII e viene imprigionato a Tower of London il 17 aprile 1534,poi giustiziato il 6 luglio. La canzone riflette sulle scelte della vita.
Post comments (0)