fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Al Politecnico di Milano il primo corso di “Ethics for Technologies”

today5 Marzo 2019

Background
share close

Si sa, l’evoluzione tecnologica molto spesso ci mette davanti ad un bivio: da una parte il progresso scientifico che ci porta verso macchine sempre più perfette, dall’altra il rispetto della persona umana che le macchine, ancora, non posso comprendere. Per questo al Politecnico di Milano nasce il primo corso italiano di Ethics for Technology. L’ateneo spiega:

Scienziati, ingegneri, tecnologi e progettisti si trovano davanti a una sfida urgente e del tutto nuova quella di affrontare l’innovazione in maniera consapevole, sentendosi responsabili non solo del buon funzionamento delle innovazioni, ma anche delle loro conseguenze.

Al corso finora hanno aderito 60 studenti, tutti iscritti ai vari corsi di laurea in Ingegneria. In cattedra invece ci sta un filosofo. Il Rettore dell’università milanese, Ferruccio Resta, commenta così:

La pervasività della tecnologia, le risposte che promette di dare alle grandi sfide sociali, dalla salute alla sicurezza, dalla mobilità alla sostenibilità, le scelte che sempre di più vengono demandate agli algoritmi evidenziano come sia necessario comprenderne a pieno potenzialità e rischi. È un dovere per un’università tecnica, tra le prime in Europa, affrontare il cambiamento introdotto dalle nuove tecnologie partendo dall’etica, da un punto di osservazione privilegiato che integra gli aspetti ingegneristici e progettuali con il pensiero filosofico e l’analisi sociologica.

Ferruccio Resta, rettore Politecnico di Milano

Written by: Pasquale Pollinzi

Previous post

drone delivery

News

Droni: arriva la nuova regolamentazione UE

Uno dei prodotti tecnologici che più ha rivoluzionato il nostro modo di vedere il mondo è senza ombra di dubbio il drone: fino a poco tempo fa il cielo era appannaggio esclusivo dei velivoli (siano essi aerei, alianti e quant'altro), adesso invece chiunque, con il suo pratico quadcottero, può solcare i cieli e compiere le più disparate attività. Proprio per via del loro potenziale i droni rischiavano di diventare strumenti […]

today4 Marzo 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%