fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

AIDS, il risultato storico del vaccino italiano che abbatte il 90% del virus

today14 Febbraio 2019

Background
share close

L’Italia è appena divenuta protagonista di una svolta davvero storica nell’ambito della medicina: grazie agli studi condotti su 92 pazienti dalle eccellenze sparse in tutta la nazione e concentrate nel Centro Nazionale per la Ricerca su HIV/AIDS dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), sotto la guida dell’immunologa Barbara Ensoli, è stato creato il vaccino TAT!

Si tratta di un traguardo davvero cruciale nella lotta al virus HIV responsabile della tristemente nota sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS) che colpisce oltre 40 milioni di persone in tutto il mondo: nonostante esistano già da tempo diversi farmaci in grado di contrastare e ritardare gli effetti devastanti di questa diffusa malattia sessualmente trasmissibile, ad oggi non esiste ancora una cura; i pazienti sono costretti ad una lenta discesa verso l’inferno che solo l’assunzione senza sosta di medicinali è in grado di alleviare sensibilmente, ma non definitivamente.

Oggi, però, dopo 8 anni di lavoro, si è giunti non a uno, ma a dieci passi avanti nella lotta a questo orribile virus: grazie alla vaccinazione TAT, infatti, sarà possibile ridurre del 90% il serbatoio di virus latente, vale a dire la parte non attaccabile dai farmaci odierni, nei pazienti sottoposti a cART, la terapia antiretrovirale di combinazione.
La cART è, appunto, quella cura parziale di cui sopra, un sistema che aiuta il paziente ad andare avanti nella sua lotta, ma che non appena sospeso, permette alla parte latente del virus di tornare ad agire incontrastato nell’organismo, danneggiandolo.
Come dichiara la coordinatrice del progetto, Barbara Ensoli:

Sono risultati che aprono nuove prospettive per una cura funzionale dell’HIV, ossia una terapia in grado di controllare il virus anche dopo la sospensione dei farmaci antiretrovirali. In tal modo, si profilano opportunità preziose per la gestione clinica a lungo termine delle persone con HIV, riducendo la tossicità associata ai farmaci, migliorando aderenza alla terapia e qualità di vita, problemi rilevanti soprattutto in bambini e adolescenti. L’obiettivo, in prospettiva, è giungere all’eradicazione del virus.

Con questo nuovo vaccino, insomma, sarà possibile attraverso una semplice iniezione distruggere 9 parti su 10 del DNA provirale latente, questo coriaceo male che, se ridotto così significativamente, potrebbe aprire la strada verso cure ancora migliori.
Ora che l’efficacia del TAT è stata dimostrata, rimane oggetto dell’attenzione degli studiosi verificare per quanto tempo il vaccino rappresenti un’affidabile copertura dall’HIV sospendendo la cura cART.
La scommessa contro il tempo è ufficialmente iniziata: riusciranno gli scienziati dell’ISS a produrre l’arma definitiva contro l’AIDS?

Written by: Veronica Di Sero

Previous post

Il patron di Microsoft, Bill Gates

News

I coniugi Gates dichiarano che i libri di testo sono obsoleti

L'evoluzione tecnologica ha toccato ogni ambito, e sicuramente uno di quelli dove potrebbe veramente portare ad una "rivoluzione", è l'insegnamento: ormai già da tempo nelle scuole italiane viene usato il registro elettronico, e le aule sono dotate delle cosiddette LIM (Lavagne Interattive Multimediali). Ma forse dovremmo fare ancora qualche passo in più? È ciò di cui sono convinti Bill Gates, il patron di Microsoft, e sua moglie Melinda: ogni anno […]

today13 Febbraio 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%