Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Children of The Revolution” – T.Rex
Incredibile, ma vero, siamo già arrivati alla quattordicesima puntata della nuova avventura musicale di voicebookradio.com. Si chiama After Show e ci porta a passeggio nei più grandi musical della storia.
Ph. Credits @decrand su Pixabay
Le cose da maschi, le cose da femmine… Possono essere i confini di una città tutta grigia, con il cielo incupito dai fumi delle ciminiere e costruita presso una miniera di nero carbone. È la città da cui vuoi fuggire, ma per quella cosa dei maschi e delle femmine, a volte nemmeno lo sai che nel cuore e nelle gambe hai lo slancio per saltare oltre il confine.
Ma Billy…
A Billy avevano legato i guantoni alle mani, ma era nelle sue gambe che pulsava la libertà, come una scarica elettrica che si accende alla musica. Però non è facile danzare tra gli scudi e i manganelli del potere. E poi ci sono le tue paure e ci sono quelli che ami e le loro paure, ficcate come bastoni tra le ruote della tua vita, della tua solitudine.
Ph. Credits @Billy Elliot Facebook Official Page
Il talento, tuttavia, è un colore che ti circonda, ti veste di quel che sei, sotto i vestiti che ti mettono gli altri e se qualcuno se ne accorge e ti tende la mano, afferrala, spogliati e guardati allo specchio.
Tutti lo abbiamo un vestito che è proprio il nostro. Ci stiamo comodi, basta indossarlo e siamo pronti a ballare come un cigno che vola oltre i confini… delle cose da maschi e delle cose da femmine.
Se vi siete persi la puntata di ieri sera potete riascoltare il podcast nella sezione del nostro sito. Per partecipare ai quiz che lanciamo ogni settimana vi basterà seguire la pagina Instagram del programma sulla quale potrete provare a indovinare i Musical di cui parleremo al prossimo appuntamento. Giovedì 11 maggio alle 19.30, in diretta su voicebookradio.com
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Ninna ninnaredda” – Le tre sorelle Il true crime è arrivato ad appassionare talmente tante persone, che le piattaforme streaming hanno cominciato a dedicare intere sezioni dei loro siti a tragiche storie vere. In quella di Disney + troneggia, ormai da tempo, un grande piccolo capolavoro ambientato in Italia – nonostante il nome fuorviante - : The Good Mothers. Un po' italiana un po' americana, […]
Post comments (0)