fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Scienza e Tecnologia

Africa Online

today16 Maggio 2020

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: ” Africa Is Where My Heart Lies – Miriam Makeba”

Quando mi trovo alle conferenze sull’informazione tecnologica e la gente dice che la cosa più importante al mondo è fare in modo che le persone possano connettersi alla Rete, io rispondo: Mi state prendendo in giro? Siete mai stati nei paesi poveri?

Bill Gates

2Africa è il nome del progetto che prevede di portare a termine per il 2024 l’istallazione di un cavo sottomarino che circonderà l’Africa, portando o migliorando la connessione internet in 23 paesi.

Il cavo, lungo 37mila chilometri, avrà un’estremità in prossimità del Regno Unito e proseguirà fino allo Stretto di Gibilterra, connettendo lo UK, la Francia e il Portogallo, poi circonderà le coste africane, toccando 16 paesi, e passerà per il canale di Suez, influendo su due paesi del Medio Oriente, per poi finire raggiungendo Italia e Spagna.

Un elemento importante del nostro investimento in corso in Africa per portare più persone online

Najam Ahmad

Afferma il vicepresidente delle infrastrutture Facebook, agenzia che contribuirà al progetto insieme a China Mobile International, Mtn GlobalConnect, Orange e Vodafone; mentre a condurre i lavori sarà Sarà Alcatel Submarine Networks, società di proprietà di Nokia.

Pensate che questo progetto porterà del progresso positivo ed evolutivo o negativo?

Written by: Aurora Vendittelli

Previous post

Salute e benessere

#unitisenzapaure pt. 8

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Ormai è tardi - Vasco Rossi” Con l’inizio della fase due, molte sono le sensazioni che stiamo provando, tra le tante vi è quella di sentirsi in super ritardo, meglio conosciuta come: la sindrome del bianconiglio. In questo periodo, molte sono le attività che stanno ripartendo e se da un lato vi è l’euforia di ricominciare la vecchia routine quotidiana, dall'altro, sentiamo […]

today16 Maggio 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%