fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Addio alle auto elettriche silenziose

today11 Agosto 2019

Background
share close

Dopo mesi di dibattito la questione della pericolosità delle auto elettriche è finalmente giunta ad un punto di svolta: è stato stabilito che, onde evitare situazioni pericolose per i pedoni, le e-car dovranno emettere un preciso suono quando viaggeranno ad una velocità inferiore ai 19 km/h.

La norma, che entrerà in vigore a livello europeo a partire dal 2021, rappresenta la prima vera rivoluzione nell’ambito delle auto elettriche.
Resta ancora da chiarire se questo provvedimento andrà ad investire anche i veicoli già immatricolati e, in caso affermativo, come. Tuttavia, l’ipotesi più accreditata è che per questa categoria di automobili verrà disposta l’installazione di un apposito dispositivo acustico.

L’apparecchio in questione viene denominato AVAS (Acoustic Vehicle Alert System) e la sua introduzione, ironia della sorte, sta aprendo la strada verso ulteriori dibattiti: perché non renderlo attivo anche a velocità più elevate, come richiedono i non vedenti da molto tempo? E, dall’altra parte, siamo sicuri che l’unica soluzione per tutelare la sicurezza dei pedoni sia dire addio al sogno di strade più tranquille e silenziose?

Written by: Veronica Di Sero

Previous post

San Lorenzo

News

San Lorenzo: tutto quello che c’è da sapere

Tradizioni, usanze e costumi della "notte delle stelle" "San Lorenzo, Io lo so perché tanto di stelle per l’aria tranquilla arde e cade, perché sì gran pianto nel concavo cielo sfavilla." Così recita la celebre poesia "X Agosto" del poeta Giovanni Pascoli, ricordando la morte del padre e associando le stelle cadenti al pianto del cielo per l'accaduto. Probabilmente non si tratta di pianto, ma nonostante questo il fenomeno delle […]

today9 Agosto 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%