fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Musica

Addio alle 6 corde di Jeff Beck

today12 Gennaio 2023

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Isolation” – Jeff Beck ft. Johnny Depp

A 78 anni ci lascia un’autentico mito della musica mondiale. Muore il leggendario chitarrista rock Jeff Beck.

Nelle nostre dirette radiofoniche abbiamo parlato spesso di lui, del suo tocco magico sulle sei corde, delle sue infinite collaborazioni. Tutte riuscitissime, tutte straordinarie in virtù della sua infinita versatilità artistica.

jeff beck
Insieme a Rod Stewart e Johnny Depp

Lo abbiamo citato parlando di epico concerti, parlando della sua straordinaria empatia col palcoscenico e della forza incredibile con cui sapeva trascinare con sé il pubblico. Anche i suoi colleghi erano “innamorati” di lui. Era un piacere esibirsi insieme. Una delle ultime collaborazioni di cui abbiamo parlato è stata quella che lo ha visto protagonista di un un album insieme a Johnny Depp.

Ancora un ragazzino!

Se ne è andato a 78 anni, nel pieno della sua energia, per una forma letale di meningite batterica.

“Per conto della famiglia è con grande dolore che annunciamo la scomparsa di Jeff”.

Questo l’annuncio sulla pagina Twitter del musicista britannico diventato famoso con il gruppo degli Yardbirds in cui aveva rimpiazzato un altro grande Re della chitarra, Eric Clapton.

Jeff Beck

Dagli anni sessanta in poi aveva ridefinito il concetto di chitarra elettrica picchiando davvero duro grazie ad uno stile che lo ha reso unico. Sul palco si accendeva come un falò che si portava dietro tutto il resto. 

Suonava la sua chitarra con la fluidità che non riusciva a nessun altro. Sembrava quasi che giocasse con lei, che ci prendesse gusto a stupire coi suoi virtuosismi.

Dopo di lui migliaia di musicisti si sono ispirati alla sua tecnica, alla potenza dei suoi suoni. Generi come l’heavy metal, il jazz rock e il punk gli devono ancora molto.

Sapere che non potremo più sentirlo suonare è davvero un gran dolore. Lascia un vuoto immenso e tanta straordinaria musica che lo renderà immortale fra gli immortali.

 

Written by: Valentina Proietto Scipioni

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%