fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

Achille Lauro: l’oltre uomo

today9 Ottobre 2018

Background
share close

Il 900’ fu il secolo che condusse l’uomo ad una nuova percezione di se.

L’ambiente culturale di questo periodo sfornò alcune delle teorie più rivoluzionarie. Tra le varie idee del periodo si sviluppò, tramite la mente di Friedrich Nietzsche, l’idea di oltre uomo, ovvero di colui che, pieno di coraggio e amore per il fato, distrugge le tradizioni per cercare e creare qualcosa di nuovo.

Il mondo della musica è pieno di oltre uomini, di artisti che armati di coraggio hanno deciso di rompere le regole e le tradizione.
Lo scopo dAchille lauro e Marracash durante le riprese di "Real Royal Street Rap"i rompere le regole è proprio quello di riscriverle secondo una nuova visione.

Tra la grande folla che compone la scena rap italiana, Achille Lauro e il compagno di fiducia Boss Doms, incarnano perfettamente questo grande personaggio. Achille Lauro è un cantante romano, il cui nome inizia a circolare velocemente: con il suo esordio nel 2014 pone già quelle che sono le basi per un talento promettente, ancora “acerbo”, ma comunque di alto livello.

Le voci girano ed il nome finisce nell’orecchio di Marracash, il quale contatta subito Lauro. L’intesa è fulminea ed il giovane cantante, partito da niente, entra nell’etichetta discografica di uno dei più grandi rapper italiani: affonda le sue radici in Roccia Music e per non deludere le aspettative di chi vede qualcosa in lui, si immerge nel lavoro.

In questo periodo escono “Achille Idol-Immortale”, il suo album debutto, e “Dio c’è”, che confermano il grande talento dell’artista.

Il suo nome è ormai diventato grande e tutti ne riconoscono la genialità, ma Achille Lauro decide comunque di non accontentarsi.
Ringraziato Marracash della grande opportunità conferitagli, è ora il momento di qualcosa di nuovo: il giovane rapper esce da Roccia Music per creare la propria etichetta discografica, “No Face”.
“Ragazzi Madre” è il primo progetto No Face e, come pochi credono, il disco risulta ancora Achille Lauro nel video di "Amore Mi"di livello, confermando e affermando l’artista nella panorama musicale italiano. Ma non solo: l’album “Ragazzi Madre” è l’affermazione del binomio vincente composto da Achille Lauro e il produttore Boss Doms, che riesce sempre a trasformare in musica ciò che sono i pensieri e le idee del rapper, mettendolo nelle condizioni ottimali per la costruzione dei suoi testi.

La domanda ora è: può un oltre uomo fermarsi?
E la risposta è solo una: mai.

E così anche Lauro, che nel 2018 è uscito con l’ennesimo disco apprezzato dal pubblico: fra tutti i suoi progetti, questo è sicuramente il più rivoluzionario.
Anticipato da diversi singoli, l’album “Pour l’amour” è l’incarnazione del superamento delle tradizioni: il sound della Samba Trap invade, infatti, l’intero disco.

La Samba trap è rimasta propriamente inedita alle orecchie degli ascoltatori italiani fino al giorno del singolo “Amore Mi” di Achille: prodotto dall’immancabile Boss Doms, la canzone è l’inizio di qualcosa che con il tempo si evolverà.
Il primo volume della Samba Trap è accompagnato dal video musicale di “Amore Mi”, la cui cornice è una foresta, di grandissimo impatto visivo, nella quale alcuni selvaggi ballano all’impazzata.
I selvaggi sono la metafore di una civiltà senza leggi, in cui ciascun uomo è padrone di se stesso.

Il culmine di questo progetto è il brano “Angelo Blu”, che segna l’ultimo capitolo della Samba trap.
Il singolo in collaborazione con Cosmo è stato accompagnato da un video arricchito dalla partnership con la Red Bull.
Il video in questione chiude il cerchio iniziato con “Amore Mi”: partito dalla giungla, il cantante si è spinto oltre, incarnando a pieno il concetto di oltre uomo.

La forza di superarsi ogni volta non può che portare l’uomo a tendere al divino, ed è proprio questo che “Angelo Blu” dimostra: rappresenta il nuovo status raggiunto da Lauro, un paradiso tecnologico in cui la legge è sempre superflua, proprio a causa dei limiti dell’intelligenza umana.

Tra i due video citati non cambiano gli interpreti e il concept di fondo, ma lo status dei personaggi e di Achille, che passano da oltre uomini selvaggi che ballano all’impazzata, ad una sorta di divinità.
E questo perché, secondo la teoria di Nietzsche, Dio è stato ucciso, e ciò non può avvenire per mano umana, ma solo per mano di un uomo che si è spinto talmente oltre da diventare egli stesso un Dio.Boss Doms durante le riprese di "Angelo Blu"

 

Written by: Giammarco Salerno

Previous post

Sport

UFC 229: Storie di ordinaria follia

Il titolo scelto calza a pennello e descrive perfettamente l'evento numero 229 della Ultimate Fighting Championship, la promotion di MMA più famosa al mondo. E' stato, senza ombra di dubbio, un evento storico per gli appassionati degli sport da combattimento, e direi anche per gli sportivi in generale. Tantissimi erano i presenti alla T-Mobile Arena di Las Vegas, e milioni gli spettatori che hanno seguito questo evento in diretta o in […]

today8 Ottobre 2018

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%