Quello che ci proponiamo di fare con AccioBooks è scovare libri ribelli (quelli che hanno il potenziale di cambiare le cose, di farci evolvere come individui e come umanità) e condividerli, regalarli, liberarli, fare in modo che possano portare il loro messaggio a più persone possibili.
Gloria Pozzoli
Nel 2014, dopo tre anni e mezzo di progettazione, è nato AccioBooks, la prima community di book sharing italiana. Il progetto nasce dalla volontà di Gloria Pozzoli, una giovane donna che, dopo aver usato per anni siti stranieri per lo scambio di libri, ha deciso di creare una piattaforma tutta sua. Con il passare degli anni il sito si è ampliato e anche il team alla base dell’idea è cresciuto, arrivando a 5 membri.
AccioBooks, il cui termine deriva dal latino Accio, che significa richiamare a sé, prevede solo 3 regole: Iscriversi, creare una lista di libri in disuso che si vuole dare via e infine partire alla ricerca del libro tanto agognato consultando le liste degli altri utenti.
Per di più è possibile scambiare o comprare i libri a delle cifre molto piccole e condividere le proprie esperienze di lettura con gli altri utenti, arricchendo le proprie conoscenze e punti di vista.
Al dilettevole si aggiunge anche l’utile: il progetto è anche sostenibile, e mira a salvaguardare il pianeta riducendo lo spreco di carta.
Se siete pronti e avete sete di conoscenza, Gloria e il suo team vi aspettano per farvi conoscere un mondo tutto nuovo che sa di libri.
Post comments (0)