fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

AccadeMibac: un progetto Italiano tutto giovanile

today23 Maggio 2019

Background
share close

Possiamo considerare definitivamente tramontate l’arte e la creatività, nell’era delle AI e della tecnologia? Niente affatto! Il Ministero dei Beni Culturali, in associazione con la fondazione “La Quadriennale di Roma”, sta promuovendo proprio in questi giorni un bando dedicato ai soli giovani di età under 28. Il concorso prevede la partecipazione di 10 artisti proposti dalle Accademie di Belle Arti, includendo sia quelle statali sia quelle legalmente riconosciute.

I ragazzi verranno selezionati da una commissione di esperti, e verrà offerta loro l’opportunità di partecipare alla 17esima Quadriennale d’Arte prevista nel mese di ottobre del 2020. Ai partecipanti sarà assegnato un contributo di 10 mila euro, denaro che verrà stanziato per la creazione delle opere d’arte di questi giovani. Gli autori delle opere più rilevanti potranno inoltre usufruire di un soggiorno in una residenza all’estero dai tre ai sei mesi, presso un istituto di elevato profilo europeo.

Il progetto ha come finalità quella di esaltare l’importanza delle Accademie di Belle Arti ed offrire una vetrina di sbocco al mondo del lavoro e al tempo stesso un’esperienza di crescita a studenti e diplomati.

Written by: Silvia Orani

Previous post

News

Quel maledetto 23 maggio 1992 a Capaci

Il 23 maggio del 1992 è stato un giorno triste per il nostro Paese: nei pressi di Capaci, l’organizzazione di stampo mafioso denominata Cosa Nostra ha fatto esplodere con del tritolo un tratto dell’autostrada A29 mentre transitavano le tre auto blindate del giudice Falcone. Nell’attentato hanno perso la vita Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e tre agenti di sicurezza Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani. Sono passati 27 […]

today23 Maggio 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%