Young Premi PLAY per ascoltare
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Let it be” – The Beatles
Compie 52 anni il disco capolavoro che pose il sigillo finale al sodalizio storico dei Beatles. Ladies and gentlemen… Let it be.
C’era una volta l’abitudine di registrare i dischi in “presa diretta”. Senza fronzoli, senza sovra incisioni, senza il lusso di scegliere fra una versione e l’altra da inserire nell’album. Così nacque Let it be, l’ultimo disco dei Beatles. Anche questo venne inciso quasi interamente in “presa diretta” nei mitici studi di Abbey Road e correva il mese di gennaio del 1969. Il disco, però, venne distribuito solo in questi primi giorni di maggio nel 1970. Anno indimenticabile perché segnò proprio la fine del percorso musicale della storica band.
In realtà l’ultimo vero album inciso dai Beatles non fu Let It Be, ma fu Abbey Road, registrato pochi mesi dopo. Ma allora perché fu fatto questo scambio temporale?
C’è una storia alle spalle di questa scelta e riguarda il 45 giri che conteneva due grandi perle: Hey Jude” sul lato A e Revolution sul lato B.
Si decise di girare il video di Hey Jude nel settembre del 1968 e l’idea originale era quella di suonare il brano davanti a un piccolo pubblico selezionato su invito. Ma, come ogni notizia golosa che si rispetti, questa news alimentò un passaparola incredibile che fece accorrere negli studi di posa di Twinckenham -dove si registrò la clip- un numero ben più alto di fan. Il video è divenuto storico, lo conosciamo tutti. La bellezza del contatto diretto col pubblico praticamente assiepato addosso ai FabFour risvegliò nella band l’entusiasmo per le esibizioni dal vivo e la voglia di tornare a stretto contatto con i fan.
Proprio questa voglia di suonare senza più ausili elettronici, in modo diretto, limpido e senza sovrastrutture portò alla nascita di Let It Be. Tornando un po’ alle origini e recuperando il timbro più Rock dei primissimi tempi. E decisero di lasciarla alla storia come l’ultima “zampata” di gran carattere. Letteralmente in “presa diretta” con la musica e con le emozioni.
Written by: Valentina Proietto Scipioni
© 2022 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962
Post comments (0)