fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

A Roma arrivano i Gruppi Artigiani Pronto Intervento

today13 Aprile 2019 1

Background
share close

Il team di incappucciati ripara in clandestinità strade e opere pubbliche

I supereroi spesso non indossano mantelli o maschere, ma sono persone comuni che compiono azioni altrettanto comuni. Come quelle dei protagonisti di questa notizia: uomini e donne che nottetempo riparano buche, fontane e ridipingono strade, ridando decoro alla Capitale.

Stiamo parlando dei Gruppi Artigiani Pronto Intervento (in acronimo GAP), delle “bande” di manutentori seriali che hanno deciso di mobilitarsi attivamente per donare nuova bellezza alla città di Roma. Lo fanno in clandestinità, poiché non sono autorizzati a compiere gli interventi che fanno e, se scoperti, incorrono in diverse sanzioni.

Il nome del loro gruppo, GAP, rimanda ad altri team che in passato agivano in clandestinità, ma in contesti totalmente diversi: si tratta dei Gruppi di Azione Patriottica, che riunivano i partigiani volontari nel periodo della Resistenza. Il tributo è voluto poiché, come spiegano gli stessi “gappisti”, quasi tutti sono figli o nipoti di ex-partigiani.

Ad ora i nuovi GAP possono vantare nel loro curriculum la riparazione della fontana della scuola Principe di Piemonte. Inoltre si stanno occupando nel manto stradale di un tratto della Via Ostiense, nello specifico di una buca che ogni volta che piove si riempe d’acqua, diventando particolarmente pericolosa per la viabilità.

Sebbene nessuno conosca la loro identità, è però certo che, laddove ci saranno strade o monumenti da riparare, i gappisti saranno lì per dare il loro contributo.

Written by: Pasquale Pollinzi

Previous post

giornata internazionale del bacio

News

La Giornata Internazionale del Bacio

A stampo, alla francese, sfuggente o profondo, il bacio è un gesto tanto semplice e impulsivo, quanto complesso e ricco di significato: consuma calorie, stimola la produzione di endorfine nel corpo e, soprattutto, è una di quelle cose che ci rendono davvero umani, una manifestazione dell'indissolubile legame che ci unisce a chi ci sta a cuore. Con la Giornata Internazionale del Bacio di oggi, 13 Aprile, si dedica un piccolo […]

today13 Aprile 2019

Post comments (1)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%