Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Amarsi un po'” – Lucio Battisti
Quanti di noi, una volta imbracciata una chitarra, non hanno provato ad accennare qualche accordo della più classica delle canzoni da falò? Proprio lei, La Canzone del Sole di Lucio Battisti, il must have assoluto delle serate musicali vissute in comitiva. Che siano state in spiaggia o in casa d’amici poco importava. Quelle brevi strofe iniziali le abbiamo cantate tutti in coro, anche in mancanza dell’accompagnamento chitarristico fatto a dovere.
Ora, invece, è possibile iniziare un bel viaggio attraverso 14 successi del grande Lucio, e lo faremo “a portata di chitarra”. Quindi non ci sono più scuse per non imparare.
Grazie al compositore e chitarrista Roberto Fabbri e al suo libro in uscita proprio in questi giorni con annesso un CD. Si chiama Lucio Battisti, 14 grandi successi arrangiati per chitarra. Un lavoro sopraffino da parte del musicista che racchiude alcune fra le più belle canzoni di Battisti, arrangiate per chitarra e di cui è appena stato diffuso un piccolo trailer del brano Amarsi un po’. E, solo a guardarlo, ci da già la cifra stilistica di questo viaggio sulle sei corde.
“Quando Hal Leonard mi ha dato l’opportunità di realizzare queste trascrizioni, ho capito di poter concretizzare un mio antico sogno; quale chitarrista, di qualsiasi estrazione esso sia: classica, jazz, pop non ha mai suonato una canzone di Battisti? Nessuno!!! Questi brani sono nel nostro DNA perché Battisti prima ancora di essere un cantautore era un chitarrista ed anche bravo!
Praticamente quasi tutte le introduzioni dei brani sono affidate ad una chitarra e una chitarra è sempre presente per tutta la durata degli stessi. Io però volevo alzare “l’asticella”, dimostrare che i suoi pezzi sono musica pura, come le canzoni dei Beatles che hanno avuto innumerevoli versioni strumentali, i brani di Battisti meritavano di avere una loro versione strumentale che ne mettesse in risalto l’assoluto valore compositivo anche a prescindere dai meravigliosi testi di Mogolo, quale strumento migliore quindi della sua amata chitarra?” – Roberto Fabbri
Le incisioni di Fabbri contenute nel cd scorrono che è una meraviglia e l’ottica, anzi l’ascolto, è completamente nuovo. Per registrare i brani ha utilizzato la sua chitarra classica Ramirez – la stessa usata dal Maestro Andrés Segovia – che dona ai brani una veste nuova, raffinatissima, intima e calda. E ci appariranno come non li abbiamo mai ascoltati prima. Un tocco delicato, da grande concertista, arricchisce ciò che di per sè è sempre stato ricco.
Il libro darà modo a chi lo sfoglia di cantare sulle melodie incise da Fabbri, ma sarà anche in grado di insegnarci a suonarle noi stessi. In modo sofisticato ed elegante, come solo con una chitarra classica si può fare. Ci state ancora pensando?
Written by: Valentina Proietto Scipioni
Tempo di lettura 4 minuti
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)