Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Smooth Operator” – Sade
Bentrovati amiche ed amici di voicebookradio.com! Come d’abitudine ormai, il lunedì con tutte le sue significanze ci permette di entrare in un limbo interdimensionale.
La nostra ospite di oggi è stata, semplicemente, una delle più grandi scrittrici del XX secolo: Virginia Woolf.
R: Benvenuta Virginia, la tua figura è una di quelle che incute rispetto per la grandiosità e varietà dei tuoi interessi!
V: Grazie caro, così mi lusinghi.
R: Penso comunque che la tua educazione e il contesto in cui sei cresciuta ti hanno permesso di esprimere tutto il tuo potenziale, non è così?
V: Naturalmente. Mio padre era un critico ed intellettuale molto in vista e durante la mia infanzia, insieme a mio fratello Thoby, pubblicavamo una gazzetta casalinga con articoli inventati di sana pianta.
R: E qual era il nome del quotidiano?
V: Hyde Park Gate News!
R: Un altro momento cruciale per te e, conseguentemente, il tuo sviluppo artistico è stata proprio la scomparsa di tuo padre…
V: Il trasloco a Bloomsbury con mia sorella è stata la scintilla che ha dato inizio alla mia carriera “professionista” in effetti. Poi con gli Apostoli ci si divertiva da pazzi…
R: Come prego!?
V: Ma va là! Quei mattacchioni di Bertrand Russell e Ludwig Wittgenstein tra gli altri… Devo dire che le nostre serate del giovedì erano veramente incomparabili!
R: Beh con due dei più brillanti logici del secolo scorso, insieme ad economisti, letterati ed intellettuali si può dire che qualche aspettativa poteva venir riposta…
Tornando un momento a noi, la tua carriera artistica è veramente impressionante. Hai praticamente sempre auto prodotto i tuoi lavori i quali, incidentalmente, sono riconosciuti tra i primi esempi del flusso di coscienza come esperimento prosaico!
V: Beh, messa in questi termini… Comunque devo dire che se c’è qualcosa di cui sono fiera rispetto a ciò che ho scritto è che, col passare degli anni, le mie opere sono rimaste delle letture importanti nella formazione dell’identità di così tante persone!
R: Ci sarebbero così tante cose da aggiungere a quanto dici, ma ahinoi il nostro tempo assieme, almeno per stavolta, sta giungendo al termine.
V: Che peccato, magari la prossima volta in un salotto di giovedì. Che te ne pare?
R: Un’offerta che non si può rifiutare. Grazie infinite Virginia Woolf!
Written by: Ruggero Roccasecca
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)