Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Una stella cade” – Frances Alina
Dal 26 al 28 agosto a Collodi -Pistoia- c’è Senza fili – Pinocchio Street Festival, un evento di 100 spettacoli di teatro, musica, circo nel paese del burattino più famoso del mondo. mentre è in arrivo un nuovo film con Tom Hanks nel ruolo di Geppetto.
Gli appuntamenti si svolgeranno nel Parco, nel Castello e nel Giardino Storico di Villa Garzoni. Ci saranno ospiti internazionali come i mimi ucraini Dekru che contrappongono il loro spettacolo di satria e poesia, Anime Leggere, alle brutture della guerra. Ci saranno anche gli svizzeri Andreas Manz und Bernard Stöckli con il loro spettacolo clownesco.
E ancora appuntamenti musicali fra cui uno in particolare, quello con quattro splendide maestre d’archi: i violini di Marna Fumarola e Suvi Valjus, la viola di Hildegard Kuen e il violoncello di Michela Munari. Loro mescolano sapientemente la comicità tutta al femminile con la musica classica.
Direttamente dalla Scuola Romana di Circo interverranno gli artisti per lo spettacolo Di Pezza del Red One Duo che uniscono le arti della pista ad una drammaturgia e una costruzione scenica del tutto teatrale. E ancora la danzatrice e acrobata Martina Nova, che si esibirà in uno spettacolo visuale e sognante dal titolo Luce, nel quale la vedremo volteggiare in area ed uscire da una gigantesca abatjour nel Giardino Garzoni. Per la musica, la cantante jazz Enrica Bacchia affiancata dal chitarrista Massimo Zemolin.
Insomma, sarà una vera festa delle arti che animerà questo lembo di Toscana e incanterà grandi e piccini. Nel frattempo, sempre parlando di Pinocchio, che continua ad affascinare e incantare il mondo del Cinema, è in arrivo una bella news che vi avevamo accennato già qualche tempo fa.
Arriva l’8 settembre direttamente in streaming su Disney+ una nuova versione, questa volta in live action, ossia con animazione e attori in carne ed ossa: diretta dal premio Oscar Robert Zemeckis vede un meraviglioso e commovente Tom Hanks nel ruolo di Geppetto. Un’accoppiata di nomi che più vincente non si può.
Nel cast figurano anche Benjamin Evan Ainsworth, Joseph Gordon-Levitt, Keegan-Michael Key, Lorraine Bracco, con Cynthia Erivo e Luke Evans. Ma c’è anche un po’ d’Italia con Giuseppe Battiston che interpreta Mangiafuoco. Inoltre, la cantante Frances Alina, semifinalista della quarta edizione di The Voice of Italy, interpreta Una stella cade, la versione italiana di When you wish upon a star, brano cantato dalla Fata Turchina, personaggio che nel film ha il volto di Cynthia Erivo.
E questa è solo l’ultima delle miriadi di trasposizioni che da sempre il Cinema regala al personaggio di Pinocchio. La primissima risale addirittura al 1940 sempre per mano della Disney a cui ha fatto seguito la pellicola di Matteo Garrone nel 2019. mentre, invece, ricordiamo un po’ tutti lo storico sceneggiato tv a puntate diretto da Luigi Comencini nel 1972 con il piccolo Andrea Balestri, Nino Manfredi nei panni di Geppetto e Gina Lollobrigida nel ruolo della fata turchina. E ancora la versione in due parti diretta da Alberto Sironi nel 2009 con Bob Hoskins.
Il Pinocchio con Tom Hanks si inserisce nella tradizione classica dell’amato romanzo di Carlo Collodi cui Zemeckis, regista pioniere e appassionato di tecnologia digitale. Con l’intreccio fra i personaggi animati e quelli in carne ed ossa, si aggiunge un fascino moderno ed efficace ad una storia che già di per sè fa ancora sognare. Il film lancia per altro nuove canzoni originali composte dai candidati all’Oscar Alan Silvestri e Glen Ballard, mentre la sceneggiatura è scritta dallo stesso Robert Zemeckis & Chris Weitz.
Oltre all’atteso live action di Zemeckis quest’anno a dicembre è attesa l’uscita di un’altra versione, quella di Guillermo Del Toro, realizzato con la tecnica della stop-motion con le voci originali di Gregory Mann e Ewan McGregor, atteso su Netflix.
Bando alla pigrizia! Lustra bene le scarpe perché, caro Pinocchio, non è tempo di riposare!
Written by: Redazione
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)