fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

YCB

8 mm: maschera psycho rispettabile

today3 Maggio 2023

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Killing Me Softly With His Song” – Fugees

Piace a tutti vedere i film, fino a quando non arriva il momento di aprire Netflix e ci si ritrova a scorrere per ore tra i –decisamente troppi–  titoli a disposizione, senza trovare niente di troppo entusiasmante. Ebbene, sei nel posto giusto: un classico capolavoro come American Psycho non può non accenderti. Fan dell’horror, del thriller e delle trame con twist particolari, accorrete: questo film giocherà sottilmente con la vostra mente. 

La maschera

maschera rispettabile
una delle maschere ph. credits @c1nefilo da Instagram

Il film comincia con la skincare del protagonista Patrick Bateman, consulente finanziario di un’importante azienda. Patrick è ossessionato dal suo aspetto fisico: impeccabile, ispira fiducia in chiunque lo guardi, un uomo rispettabile con abiti altrettanto rispettabili e un viso pulito. O per lo meno, rimane pulito quando indossa la sua maschera. American Psycho permette allo spettatore di viaggiare nell’oscura psiche di un uomo narcisista, misogino, disturbato da fantasie brutali di omicidio, che cerca di barcamenarsi tra la vita reale e la sua mente. Unico scopo della sua vita è mantenere le apparenze: davanti alla donna che non ama, al collega che non rispetta, alla prostituta che… Vi lasciamo alla vostra immaginazione per continuare la frase. Più ci si immerge nel film, più sottile si fa la distinzione tra ciò che è reale è ciò che è pura, oscura fantasia, portando lo spettatore a chiedersi in cosa credere e in cosa no.

Sfilata impeccabile

L’attenzione al dettaglio culmina nei costumi griffati di Patrick Bateman. Dagli abiti alla biancheria, ogni singolo capo indossato dall’attore Cristian Balescelto dopo il rifiuto di Leonardo di Caprio…. Chissà se sarebbe stato ancora più convincente- sul set di American Psycho è stata accuratamente scelta tra una selezione di marche stellari. Lo stilista Nino Cerruti si è occupato degli abiti, ancora oggi imitati come costume di Halloween, mentre Perry Elvis della biancheria intima, posto soffiato all’ultimo a Calvin Klein. Unica condizione: gli abiti firmati non dovevano sporcarsi di sangue, neanche se finto. L’unico a non preoccuparsi troppo di questioni morali è stato Jean Paul Gaultier, ben contento di creare le borse in cui Bateman avrebbe potuto trasportare… C’è bisogno di dirlo? Una gabbia fin troppo dorata per un demone spaventoso.

Il demone dentro

maschera rispettabile
ph. credits @mattessomart da Instagram

L’idea per cui appariamo diversi a seconda degli occhi che ci guardano non è certo nuova, ma Bateman è il ritratto dell’uomo più oscuro che la società moderna possa immaginare: uno in grado di sfuggire all’inquadratura degli altri. E’ questa sua moderna caratteristica a renderlo un film da lasciare a bocca aperta. Gli spettatori si dividono, in genere, in due: chi supporta Bateman ed aspira a diventare “sfuggente” come lui, un sigma male rispettabile, e chi, invece, ne è terrorizzato. Saper gestire le apparenze a proprio piacimento è, forse, il superpotere più apprezzato della nostra epoca. Se non appartenere a nessuna “incasellatura” sociale è visto come un pregio, è quando un outsider indossa la maschera del bravo ragazzo che le cose si fanno spaventose. Come riconoscere uno psicopatico da una persona normale? In una società basata sulle apparenze, semplicemente non si può. O forse, l’unico modo è studiare a fondo Patrick Bateman. 

Scritto da: Sofia Angelastro e Alice Franceschi

Written by: Alice Franceschi

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%