Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Come un pittore” – Modà ft. Jarabedepalo
Torna domani, 6 novembre la Domenica al Museo con l’ingresso gratuito nei musei statali e ai parchi archeologici di tutta Italia.
Torna l’iniziativa ministeriale introdotta nel 2017 con il decreto Franceschini grazie alla quale ci sarà l’opportunità di visitare i musei statali gratis in tutta Italia.
Volta dipinta dell’ex Appartamento delle Feste del Palazzo Reale a Napoli
I musei che aderiscono sono moltissimi, ma attenzione! Nell’offerta non sono compresi gli ingressi alle mostre. Quindi, se volete visitare una mostra in corso in uno dei musei gratuiti, vi consigliamo di dare prima uno sguardo al sito ufficiale del museo e della mostra. Attenzione anche ad un altro dettaglio. Alcune sedi sono visitabili solo su prenotazione, quindi, un click qui, sul sito ufficiale del Ministero della Cultura e non avrete brutte sorprese.
Il Neo Ministro dice…
“Non far pagare del tutto l’accesso al museo è sbagliato perché depaupera il valore del nostro patrimonio culturale e, in ogni caso, pone un problema di risorse visto che lo Stato italiano incassa ogni anno circa 250 milioni di euro dai biglietti dei musei: sono risorse che andrebbero comunque trovate”. – Gennaro Sangiuliano, neo Ministro della Cultura
Galleria Borghese – Roma
“Già oggi il Ministero della Cultura fa molto per garantire l’accesso ai musei: penso alle gratuità per i ragazzi fino ai 18 anni, all’ingresso ad appena 2 euro fino ai 25 anni, alle agevolazioni per le categorie protette e, in particolare, alla gratuità ogni prima domenica del mese. Una promozione che tornerà proprio questa prossima domenica 6 novembre in cui i musei e i parchi archeologici dello stato saranno aperti gratuitamente in tutta Italia”.
Si va da Milano con la Pinacoteca di Brera e il Castello Sforzesco, all’Abbazia di Monreale fino al Parco archeologico della Valle dei Templi di Agrigento. E ancora da Palazzo Reale a Napoli alla Grotta Azzurra di Anacapri, fino alla Galleria Borghese di Roma e Castel Sant’Angelo.
Ogni regione aprirà le porte delle sue meraviglie per accogliere i visitatori che si prevede sarano moltissimi, anche in virtù dell’ondata di maltempo che in questo weekend sta colpensdo l’Italia. Cosa c’è di meglio che ritagliarsi del tempo passeggiando nella storia in un Museo?
Post comments (0)