Young Premi PLAY per ascoltare
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Zitti e buoni” – Måneskin
Ripercorriamo insieme il 2021 attraverso cinque album italiani che hanno “siglato” lo scorso anno più uno che sta sbancando in tutto il mondo.
Non si può negare che sia stato un anno complicato per l’arte e la cultura. Ma… gli stop dei concerti, i rallentamenti di festival, eventi e progetti, non hanno in realtà messo un freno alla produzione musicale nostrana. Graditi ritorni e belle novità hanno dipinto un 2021 per la musica italiana con una palette di colori molto diversi fra loro. Tinte forti, contaminazioni d’oltre oceano ed eccellenti conferme.
Ho selezionato 5 dischi italiani + 1 da ripercorrere insieme.
Un ritorno atteso da parecchio per una delle voci nostrane più belle. Un artista ormai maturo, carismatico e sostanzioso. Il suo è un viaggio a ritroso nelle origini della sua formazione musicale che va a pescare nel Soul e nel Gospel, soprattutto nel brano portante Cambia un uomo che ha spopolato nei mesi scorsi. I testi ben strutturati approfondiscono gli stati d’animo dei rapporti umani fino a toccare profonde verità. Ospiti speciali: Madame e Gazzelle.
Settimo album in studio, non ha fatto in tempo ad essere pubblicato che ha già conquistato il favore del pubblico ed ogni classifica possibile. Singoli compresi. Crazy love ha rapito tutti ed è attualmente il singolo più amato in Italia, dopo svariate settimane dal lancio. Un disco che provoca l’ascoltatore “obbligandolo” quasi a fare i conti con sé stesso, senza buonismi e mezze misure. Diretto, chiaro. D’impatto!
Abbiamo iniziato il 2021 proprio col lancio del suo brano Una canzone d’amore buttata via, un preambolo avvincente verso il suo diciottesimo album in studio Siamo qui. Un disco che gli è valso un record eccezionale poiché, ad oggi, Vasco è stato primo nella classifica degli album più venduti in Italia in cinque decenni differenti. Una sorta di cronologia storica della musica italiana che ha segnato il passaggio degli anni per molte generazioni e ancora continua a dire la sua. Non cambia il Mood rockeggiante del suo lavoro e non cambia l’autenticità dei suoi testi. Tutti indirizzati ad una svolta vera… nonostante tutto!
Finalmente una donna fra i dischi italiani emblematici dello scorso anno! Giovanissima Madame vince e convince dal Festival di Sanremo 2021 in poi. Con il brano in gara Voce si è finalmente imposta al grande pubblico raccontandosi in modo genuino, alternativo e autentico. E da lì ha snocciolato un singolo dopo l’altro indovinandoli tutti. La sua versatilità l’ha portata a collaborare con tanti colleghi: Fabri Fibra, Rkomi, Carl Brave, Pinguini Tattici Nucleari e Gué Pequeno. Anche per lei un record davvero importante: ha raggiunto la vetta delle classifiche come l’artista più giovane ad avere un disco alla #1 della FIMI.
Uno dei ritorni più graditi del 2021 è di certo quello dell’Ornella nazionale che lancia sul mercato un disco ricco di emotività e grande raffinatezza curato nei dettagli, che sonda il cuore e accarezza all’ascolto. Ma d’altra parte lei ci ha sempre abituati a sonorità e vocalità delicate e intense. A produrla è un grande nome, quello di Mario Pagani. Spiccano le partecipazioni di altre due donne ugualmente carismatiche, come Carmen Consoli e Virginia Raffaele.
Non c’è dubbio, è stato il loro anno. Consacrati da Sanremo e dall’Eurovision, la band romana ha davvero trovato la chiave di volta del successo. Inutile elencare tutti i riconoscimenti inanellati nel corso del 2021 perché sono rimbalzati ovunque dividendo a metà il parere del pubblico. Resta il fatto che le classifiche parlano chiaro e la continua ascesa è emblematica del fatto che abbiano strutturato ormai il loro colore e timbrato in modo netto la musica giovane del nostro paese.
Il 2021, dunque, è stato prolifico di belle novità per la musica italiana. Questi è molti altri dischi italiani hanno segnato con energia e qualità un’annata delicatissima. E questo è l’unico dato davvero importante.
In fondo lo dicevano anche i Pooh…
Chi fermerà la musica???
Nessuno. Ovvio!
Written by: Valentina Proietto Scipioni
Dischi italiani Madame Maneskin marco mengoni Marracash Ornella Vanoni
© 2022 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962
Post comments (0)