Young Premi PLAY per ascoltare
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Canzoni alla Radio” – Stadio
“Canta d’amore la Radio”.
Lei, lo strumento di diffusione che ancora affascina e fa sognare. Lei, la Radio. Oggi la metto al centro di una serie di brani musicali che la dipingono a modo loro. Tutti italiani e dai colori completamente diversi.
Visioni personali, fascinazione senza tempo. Sulle sue onde vibrano da sempre storie, racconti, passano tante cose da dire. Nonostante i mille altri modi in cui oggi si può ascoltare la musica, se non passi in radio non arrivi al cuore della gente. Si perché basta un piccolo click o la rotella di un vecchio stereo per entrare in un mondo che ti abbraccia e ti ingloba senza che nemmeno tu te ne accorga.
Nel tempo sono stati molti gli artisti che hanno siglato questo patto d’amore raccontandola. Ognuno col suo battito personale, ognuno a modo suo.
In un solo titolo le due parole che imbrigliano un universo intero: la Musica e la Radio. Il brano scritto e cantato da Laura Pausini è del 2009 e parla d’energia che arriva dritta in cuffia e spazza ogni pensiero. Porta letteralmente via. L’autentica liberazione di entrare nella Musica senza freni e protezioni.
“E balliamo a piedi nudi con la musica alla Radio. Più forte mentre gli anni passano”.
“Ma adesso passano la tua canzone… alza la radio! E ti immagino sempre a ballare così, mentre canti e ti spacchi la gola”.
2015 e Marracash, in piena scalata verso il successo, scrive e pubblica questo brano dal testo che tocca profondamente. Ha il sapore autentico di chi si è preso una sana rivincita nei confronti della vita. Nell’inciso della canzone le parole parlano chiaro:
“Ti dicono non sei nessuno se poi non passi in radio.
Oggi che sei conosciuto per me sei solo un estraneo, solo una voce in radio.
E parlano di te, senza sapere che tu già da prima eri importante, anche solo per me.
E tutti chiamano il tuo nome adesso che sei in radio”.
“E canta d’amore la radio, amore per chi? Le rock star vestono chic, e il vetro è sempre più oscurato.
Ma nell’arena s’alza un canto, niente paura qui va tutto bene“.
“Le canzoni alla radio. Le parole che mi sembravano raccontare storie successe solo a me”.
Sempre lei che unisce tutti e ci fa sentire più vicini, ci fa sentire parte di qualcosa. Ci si riconosce nelle parole degli altri, nelle loro storie, è un filo che lega forte anche a distanza. Era il 2017 e Max Pezzali festeggiava i suoi 25 anni di carriera pubblicando questo singolo. Il sound è quello giusto per farsi trascinare via e non pensare più.
Festival di Sanremo 1986. Gli Stadio presentano sul palco questo autentico capolavoro di melodia e parole. Una visione sognante e poetica che è rimasta nella storia come uno dei maggiori successi del gruppo ed è stata coverizzata da moltissimi dopo di loro. Servono a ben poco le mie parole. Mettete le cuffie che il viaggio finisce qui perché…
“La più bella di tutte si stacca piano dal cuore”.
Written by: Valentina Proietto Scipioni
© 2022 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962
Post comments (0)