Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Caramella” – Paola Turci
Come ogni fine settimana arrivano le nuove uscite musicali ad arricchire le nostre playlist. Nei giorni scorsi abbiamo incontrato in classifica dei piacevoli ritorni con Francesco Guccini e Cristina D’Avena, ora alcuni nuovi singoli che arrivano giusto in tempo per Natale. Prendete nota perchè quest’anno potrete mettere tanta buona musica fra i vostri regali.
E’ in uscita Caramella il nuovo singolo di Paola Turci, prodotto da Diego Calvetti. Il brano anticipa il prossimo progetto discografico indipendente della cantautrice e segna il suo ritorno sulla scena musicale dopo tre anni dal suo ultimo album Viva da morire.
Fra tutti i nuovi singoli in uscita questo arriva dritto addosso, ma, allo stesso tempo, è anche intimo, colorato di ironia e adatto a tracciare il nuovo percorso di Paola Turci permeato di realismo, evidenziandone dicotomie e contraddizioni. Nel brano, scritto da Paola Turci, Giuseppe Anastasi e Diego Calvetti, si fondono nuove sonorità e forme di scrittura contemporanee che presentano una Paola cantautrice del tutto innovativa e mai vista prima, attraversata da un cambiamento interiore e dalla voglia di raccontarsi e raccontare, oltrepassando le consuete modalità di composizione e interpretazione mettendosi in gioco senza filtri.
In concomitanza con l’uscita del suo nuovo singolo, Paola Turci sta continuando a portare in scena nei teatri italiani la nuova versione di Mi amerò lo stesso, un monologo che si ispira alla sua autobiografia che ha debuttato nel 2016 con grande successo di pubblico e critica. Queste le prossime date: 10 dicembre Atessa, 11 dicembre Città Sant’Angelo -PE-, 17 dicembre Botticino, 19 dicembre Celano -AQ-, 7 gennaio Pesaro.
Chi non ha mai desiderato di volersi rifugiare in un posto sicuro, ritrovare una certezza, uno stare bene primordiale? Aka 7even ci ha provato e forse ci è riuscito. Fra i nuovi singoli ecco Non piove più torna a casa, sui tasti di un pianoforte, per dare vita ad un’intensa ballad d’amore. Il brano – prodotto da Cosmophonix – è nato dopo un periodo di crescita, di maturità artistica e personale e per celebrarlo l’artista è ripartito da sé e da casa sua: Napoli. Ha infatti registrato il videoclidel brano in Piazza del Plebiscito, davanti a fortunati fan che poche ore prima hanno letto l’annuncio sui social.
“Sono passati quasi 5 mesi dall’uscita di “Toca”. In questi mesi mi sono preso forse per la prima volta del tempo per me stesso, mi sono allenato, ho viaggiato tra l’Italia e il Brasile, ho incontrato tante persone e ho assorbito tante cose. Per scrivere nuova musica penso sia fondamentale compiere esperienze di vita, osservare e soprattutto ascoltarsi.” – Aka 7even su Instagram
Non piove più segna l’inizio del nuovo percorso dell’artista, che dopo la hit estiva TOCA feat. Guè e il brano Voce, ha partecipato al remix di I Believe di KAMRAD.
Non solo estate: i Boomdabash tornano a tutto ritmo anche in inverno. E fra i nuovi singoli ci sono anche loro, è uscito, infatti, Heaven, della band con gli Eiffel 65, che per la prima volta segna una vera e propria svolta dance.
“Heaven” è figlio di due nostre grandi passioni: l’amore per gli anni ’80 e la musica indimenticabile di quegli anni che si unisce alla grande passione per il re-making musicale. Heaven nasce così sulla base di un sample di Too much of Heaven, hit iconica degli Eiffel 65, band leggenda della musica dance italiana, al quale abbiamo voluto rendere omaggio da grandi cultori del genere. Da subito li abbiamo convolti nel progetto e con entusiasmo hanno lavorato a stretto contatto con noi alla produzione musicale.
“Heaven” è un pezzo che è nato in studio divertendoci come è nel nostro mood parecchi mesi fa e che conferma la volontà di riportare nella nostra produzione musicale anche hit del passato, contaminandole sapientemente con influenze che arrivano dal nostro mondo musicale. Un brano potente che abbiamo voluto proporre in chiave Boomdabash pur conservando la sua autenticità e anima originale. Sognavamo da tempo di poter fare un brano che cavalcasse queste sonorità, siamo entusiasti finalmente di avercela fatta come desideravamo.
Un pezzo dance travolgente con un beat che si muove a cavallo tra gli anni 80 e 90 e con una linea di basso devastante, rimanere fermi è impossibile”.
Non finiscono qui i nuovi singoli del momento. Dopo un periodo di asssenza, Tedua è tornato con il suo inconfondibile flow e un nuovo inedito dal titolo Lo-fi For U, già disponibile sulle piattaforme digitali.
Il singolo è prodotto da Shune ed è il primo brano di Tedua dopo un silenzio durato più di un anno dall’ultimo EP rilasciato, è il quarto episodio della serie Lo-fi iniziata nel 2020 in Vita Vera Mixtape, Vita Vera Mixtape: Aspettando La Divina Commedia e proseguita nel 2021 in Don’t Panic.
La canzone è un omaggio agli artisti, e amici, conosciuti agli inizi di carriera e con i quali Tedua ha condiviso la strada verso il successo, con il desiderio di prendersi il proprio spazio nella scena, cambiandone le regole e diventando a tutti gli effetti la “classe 2016”: Charlie Charles, Sfera Ebbasta, Ghali, Izi, Rkomi, Chris Nolan.
Il brano è una lettera dell’artista proprio ai protagonisti del celebre brano Bimbi, ora che hanno realizzato ciò che prima solo sognavano, una riflessione su quanta strada sia stata fatta da ognuno di loro e su come i rapporti umani e la stima reciproca non siano mai sfumati, nonostante le carriere di ciascuno li abbia a volte allontanati. Lo si può definire un flusso di pensiero nostalgico in cui Tedua espone tutta la propria capacità di narrare storie, emozioni, pensieri con la sola potenza del flow della voce e di un beat.
Bimbi -doppio disco di platino-, pubblicato nel 2017, è diventato una pagina importante della storia della trap italiana. Tedua, Sfera Ebbasta, Rkomi, Izi e Ghali si alternano sulla base di Charlie Charles in quello che è diventato un manifesto e punto di riferimento del genere con le voci dell’allora nuove leve, oggi tra i nomi imprescindibili della scena rap contemporanea.
Cristiano Malgioglio torna con un brano e, fra i nuovi singoli, di certo si staglierà netto. Come è nel perfetto stile del Cristiano nazionale.E’ disponibile dall’8 dicembre sulle piattaforme digitali, Raffaella: il brano del gruppo spagnolo dei Varry Brava, cantato insieme a loro e utilizzato come sigla del nuovo programma Rai in onda dal 7 dicembre Mi Casa Es Tu Casa che vedrà Cristiano come padrone di casa in prima serata su Rai2.
Il pezzo è un omaggio all’icona dello spettacolo Raffaella Carrà, cara amica di Cristiano, per la quale l’artista è stato autore di diversi brani durante la lunga carriera della showgirl, tra cui la canzone Innamorata che Raffaella dedicò al compagno di una vita Sergio Japino.
“Sono molto felice di lavorare con i Varry Brava per questa loro canzone in omaggio a Raffaella Carrà, che sarà anche il brano d’apertura del mio programma”. – Cristiano Malgioglio
Cantante, paroliere e uno dei più amati personaggi televisivi italiani, Cristiano Malgioglio è da anni il protagonista dell’estate con i singoli Sucu Sucu, Notte Perfetta, Mi sono innamorato di tuo marito, Danzando Danzando, Dolce Amaro e Tutti Me Miran, per nominarne solo alcuni.
Il 20 maggio scorso ha pubblicato Malo disco con cui ha voluto racchiudere alcuni brani della musica latina che da sempre fanno parte della sua vita. Il primo brano del disco è Forte Forte Forte scritto da lui proprio per Raffaella Carrà che ne fece un grande successo. Stavolta, invece, è proprio Cristiano ad interpretarlo così da omaggiare la grande artista. Nel disco sono presenti duetti con artiste italiane sue amiche da sempre come Omara Portuondo, straordinaria artista cubana, Iva Zanicchi e Orietta Berti.
Queste sono solo alcune delle novità musicali di questa settimana, una tavolozza di colori davvero variopinta. Sta a voi scegliere la vostra preferita!
Written by: Redazione
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)