[vc_row][vc_column][vc_column_text](Scroll down for the translation!)[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]Accoppiatrici professioniste di calzini.
Detector di oggetti smarriti.
Campionesse di occhiatacce.
Auguri a tutte le mamme.
(Anonimo)[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]Dio non poteva essere
dappertutto, così ha creato le madri.
(Proverbio ebraico)[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
Una mamma è una creatura strana e controversa: tutti ne hanno una, ma non ne esiste nessuna esattamente uguale all’altra.
È incredibile come, nonostante il loro essere così differenti tra loro, conservino però certi capisaldi che ce le fanno raggruppare sotto un unico nome ed una sola idea, un’idea di dolcezza ed amore incondizionato che trova la sua personificazione.
Una mamma ha la forza di sopportare le più atroci sofferenze pur di darci alla luce, ma è allo stesso tempo colei che si lascia soggiogare così facilmente dalla fragilità di certi giorni.
La sua eterna maledizione-benedizione è il non aver mai riposo, vessata da impegni e responsabilità tutte incentrate esclusivamente su di noi, che affronta con dedizione e costanza perché consapevole di contribuire un pezzetto per volta al conseguimento della nostra felicità.
Tutto questo senza neanche un secondo di time-out, perché la scelta di esser madre è un viaggio di sola andata, una condizione meravigliosamente impegnativa che si prende per sempre il suo tempo, ma che in cambio le restituisce una pienezza nel cuore ed una gioia che nessun’altra cosa al mondo potrebbe mai darle.
L’essere un qualcosa di straordinario e sorprendente non è un dono esclusivamente umano: vi presentiamo ora 5 incredibili mamme del regno animale, per scoprire così, in maniera un po’ inusuale, quella marcia in più che ogni madre possiede, e i diversi modi in cui la mette in atto, che sia una donna, un piccolo insetto od un possente rettile.
1)La mamma elefante
Portando avanti una delle gravidanze più lunghe ed impegnative che ci siano (stiamo parlando di circa 22 mesi di gestazione!), l’elefantessa merita senz’altro un posto d’onore nell’elenco dei genitori d’eccezione. Il “piccolo”, se così possiamo chiamarlo, considerato che alla nascita pesa più di 20 Kg, nei primi giorni di vita è completamente cieco ed indifeso, ma per fortuna può contare sulle premurose attenzioni di tutte le femmine del branco, che provvederanno a nutrirlo, a difenderlo, ad accudirlo in assenza della madre, e persino a fargli qualche bella “doccia” con la proboscide!
2)La mamma alligatore
Suvvia, non fate quella faccia: le apparenze ingannano, date una possibilità a questa povera madre!
Spegnerebbe il vostro scetticismo scoprire che la femmina di alligatore non solo si preoccupa di determinare il sesso dei nascituri mediante la costruzione di nidi più o meno caldi (maggiore calore provoca la nascita di maschi, minore di femmine), ma li trasporta anche per lunghissime distanze tenendoli al sicuro nelle sue fauci quando il suo territorio viene minacciato?
3)La mamma ragno
Aracnofobici e aracnofobiche alla lettura, mi duole informarvi che gli animali a 8 zampe più odiati al mondo sono tra i genitori più pazienti e premurosi che ci siano!
Proprio così: le femmine di ragno-lupo, che nel periodo prima della schiusa delle uova le tengono attaccate su tutto il corpo come un vestito d’alta moda, consentono ai piccoli appena nati di rimanere giorno e notte sulla loro schiena, in piena libertà, finchè questi non si sentiranno pronti di scoprire il mondo da soli.
4)La mamma cercopiteco Roloway
Questa piccola scimmietta dal pelo morbido e bicromatico, è molto legata al suo unico cucciolo. Infatti, dal primo istante in cui il piccolo viene al mondo, la mamma lo mette al caldo tra il suo folto pelo e lì lo lascia, protetto e coccolato, proprio come farebbe un canguro dentro un marsupio, e continuerà a prendersi totalmente cura di lui per i successivi due anni, che nel duro regno animale significa ‘per tantissimo tempo’.
5)La mamma giraffa
Ultima ma non per importanza viene la giraffa, altro mammifero dalla vita genitoriale tutt’altro che rilassante. La gestazione dura dai 400 ai 460 giorni, al termine dei quali la forte e determinata femmina partorisce un piccolo che alla nascita vanta ben 1,8 m di altezza! Di indole timida ed indifesa per natura, il nuovo arrivato passerà le prime 3 settimane nascosto sotto la mamma, alla quale continuerà a richiedere nutrimento per i successivi 12 mesi.
A proposito di animali, in occasione di questa ricorrenza il Bioparco di Roma, noto Giardino Zoologico situato nel cuore di Villa Borghese, ha introdotto tante belle attività e novità da poter vivere nella settimana dall’8 al 14 maggio 2017, tra cui:
– La riduzione del biglietto per tutte le mamme, che al posto di spendere i consueti 16 € per il biglietto d’ingresso, pagheranno esattamente la metà;
– La realizzazione di laboratori in cui mamma e figlio potranno costruire il loro personale ricordo dell’esperienza naturalistica che faranno;
– La preparazione di speciali itinerari guidati, dal titolo “Naturalmente mamme”, in cui verranno illustrate le “specialità” e tantissimi curiosi aneddoti di diversi animali dello zoo, con alcuni dei quali sarà addirittura possibile trovarsi faccia a faccia ed interagire!
Allora, cosa aspettate? Domenica è l’ultimo giorno![/vc_column_text][vc_btn title=”Clicca qui per l’evento del Bioparco!” color=”green” align=”center” button_block=”true” link=”url:http%3A%2F%2Fwww.bioparco.it%2Fdomenica-8-maggio-festa-della-mamma-al-bioparco%2F|||”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_custom_heading text=”5 incredible mums of the animal realm!” font_container=”tag:h1|text_align:left” google_fonts=”font_family:Noto%20Sans%3Aregular%2Citalic%2C700%2C700italic|font_style:700%20bold%20regular%3A700%3Anormal”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]
Professional socks matchers.
Lost Objects Detectors.
Nasty look masters.
Wishes to all mothers.
(Anonymous)[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]
God couldn’t be everywhere, so He created mothers.
(Hebrew proverb)[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
A mother is a strange and controversial creature: we all have one, but none of them is exactly equal to the other.
It’s unbelievable that, despite their being so different from one another, they mantain certain characteristics that make us regroup them under a single name and a single idea, an idea of unconditional sweetness and love that finds its personification.
A mother has the strength to stand the most atrocious sufferings while giving us forth, but it is at the same time the one who is so easily subjugated by the fragility of certain days.
Her eternal curse-blessing is to never have rest, harassed by commitments and responsibilities all focused exclusively on us, that faces with dedication and perseverance because she’s aware of contributing a little at a time to the achievement of our happiness.
All this without even a moment of ‘time-out’, because choosing to be a mother is a one-way trip, a wonderfully demanding condition that takes her time forever, but which gives her a fullness in the heart and a joy that no other thing in the world could ever give her.
Being something extraordinary and surprising is not an exclusively human gift: here we’ll present you five incredible mothers of the animal kingdom to find out, in a quite unusual way, the ”being a step ahead” of every mother, and the different ways in which they put all this into practice, whether it is a woman, a small insect or a mighty reptile.
1) The elephant mother
By carrying on one of the longest and most difficult pregnancies (we are talking about 22 months of gestation!), The elephant deserves a place of honor in the list of the exceptional parents. The “joey”, if we can really call it like this, considering that at birth weighs more than 20 kg, in the first days of life is completely blind and helpless, but fortunately it can count on the loving attentions of all the females of the herd, that will feed it , defend it, take care of it during its mother’s moments of absence, and who will even make some nice “shower” by using their proboscis!
2) The alligator mother
Come on, don’t you do that face: appearances deceive, give a chance to this poor mother!
Would it extinguish your skepticism to find out that the female alligator not only cares about determining the sex of the unborn by building nests more or less warm (greater heat causes the birth of males, less females), but also carries them for long distances keeping them safe in her mouths when her territory is threatened?
3) The spider mother
Aracnophobic Ladies and aracnophobic Gentlemen reading, I need to inform you that the eight-legged most hated animal of the world is among the most patient and caring parents of the animal kingdom!
That’s it: the spider-wolf females, who in the pre-egg-laying period keep them attached to the whole body as a high fashion dress, allow their younglings to stay at day and night on their back in full freedom , as long as these do not feel ready to discover the world by themselves.
4) The Roloway monkey mother
This small, soft and bicolored little mommy is very tied to her only cub.
In fact, from the moment when the baby comes to the world, mom keeps it safe and sound into her warm, thick coat and leaves it, protected and cuddled, just like a baby-kangaroo in a bumper, and will continue to take full care of it for the next two years, which in the tough animal kingdom means ‘for a long time’.
5) Giraffe mother
The last but not least is the giraffe, another mammal whom parental life is far away from relaxing. The gestation lasts from 400 to 460 days, at the end of which the strong and determined female gives birth to a baby that at the beginning is 1.8 meters tall! Of shy and helpless nature, the newcomer will pass the first 3 weeks hidden under the mother, to which it will continue to claim nourishment for the next 12 months.
About animals, on this occasion, the Bioparco of Rome, known as “Zoological Garden”, located in the heart of Villa Borghese, has introduced many beautiful activities and news experienced in the week from 8 to 14 May 2017, including:
– The reduction of the ticket price for all moms, who instead of spending the usual 16 € for the entrance ticket, will pay exactly the half;
– The realization of workshops in which mum and son will build their personal memory of their naturalistic experience;
– The preparation of special guided itineraries, called as “Naturally moms”, in which will be illustrated the “specialties” and many curious anecdotes of different animals of the zoo, and it will even be possible to interact with some of them face to face!
So, what are you waiting for? Sunday is the last day!
Post comments (0)