fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Musica

41 anni fa, il primo video su MTV

today1 Agosto 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Video killed the Radio star” – Buggles

Era il 1 agosto del 1981 e negli Stati Uniti si accendevano le luci dell’emittente musicale MTV. E fu tutta un’altra musica!

Erano gli anni 80. Venivamo direttamente dal decennio precedente che aveva stravolto la musica mondiale e aveva affermato gli artisti che a tutt’oggi sono visti come giganti. Come miti assoluti. 

Noi, ragazzi degli anni ’80

Non eravamo ancora consapevoli di aver assistito ad un passaggio storico. Al Ponte che dai ’70 ci portò direttamente agli ’80 con un cambio di rotta repentino e potentissimo. Quel periodo storico somigliava ad una gigantesca ondata anomala per la mole enorme di produzioni musicali. E, in mezzo a tutto questo turbine di innovazioni c’eravamo noi. Noi che la musica la vivevamo diversamente dai giovani del terzo millennio.

MTV

Non scorrevamo le dita sugli schermi alla ricerca dell’ultimo video dei nostri beniamini. Non avevamo i social network che ci aggiorniamo su tutti i movimenti della nostra band del cuore. Non avevamo contatti diretti e scorciatoie per entrare nella vita privata dei big che amavamo.

Ciò che oggi sembra scontato era, per noi adolescenti degli anni ’80, nemmeno immaginabile. Guardare il video musicale della canzone che amavamo tanto? Impossibile. Anzi spesso non sapevamo neppure che ne esistesse una versione in videoclip.

Ed è qui che avvenne la magia. Era il 1 agosto del 1981 e negli Stati Uniti si accese una nuova emittente televisiva dedicata interamente alla musica. Nasceva la storica MTV.

MTV

In Italia MTV arrivò solo molto tempo dopo grazie ad accordi di emittenti regionali che si erano assicurate la possibilità di trasmettere il segnale di MTV Europe per 6 ore al giorno.

Ora provate a immaginare… 

Noi ragazzi degli anni ’80, eravamo abituati ad ascoltare i nostri artisti preferiti solo sperando in frequenti passaggi radio. O acquistando, quando le finanze ce lo permettevano, i loro vinili o le loro musicassette. Di concerti non se ne parlava nemmeno… diciamo che i più di noi se li sognavano a malapena!

Quindi accendere la TV e scoprire video musicali, interviste, conoscere nuove band e vivere gli artisti in quel modo completamente nuovo fu una novità pazzesca. E ricordo bene che non ci staccavano dallo schermo nemmeno quando passavano musica che non ci piaceva affatto. Era tutto talmente nuovo che avevamo voglia di fare il pieno assoluto di tutto.

MTV

Il Terzo millennio ha nostalgia 

Ora la musica è cambiata. Il logo dell’emittente è divenuto iconico, lo conoscono ormai tutti e campeggia su magliette e merchandising di ogni tipo. I palinsesti di MTV sono tutt’altra cosa da allora e la musica non ha di certo lo spazio che meriterebbe. 

MTV

E allora un momento un po’ nostalgico ci sta tutto. Torniamo indietro a quel 1 agosto 1981 quando i video musicali fecero la loro comparsa in TV. Riguardiamo insieme i primi tre che andarono in onda.

E dopo di loro fu storia!

Il primo in assoluto

Buggles – Video killed the radio star

Pat Benatar – You better run

Rod Stewart – She won’t dance with me

Written by: Valentina Proietto Scipioni

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%