Il 25 Luglio 1978, nell’ospedale di Oldham al nord dell’Inghilterra, nasceva Louise Brown. Perché questa notizia di 41 anni fa è ancora oggi così fondamentale da essere diventata un libro di successo – 40 Years of IVF – My Life as the world’s first test tube baby? Semplice: perché con la sua nascita la piccola Louise cambiò per sempre la scienza e la medicina, diventando la prima dei circa 8 milioni di bambini in provetta che contiamo oggi.
A partire da quel pionieristico esperimento, portato a termine da Patrick Steptoe e Robert Edwards, la fecondazione in vitro si è evoluta, ha lasciato spazio a nuove tecniche e spianato la strada verso nuovi temi di dibattito tutt’oggi in fase di discussione: quanto in là può spingersi la genetica? Fino a che punto la mano dell’uomo può incoraggiare quel che la natura è riluttante a permettere in determinati individui?
Insomma, da un singolo esperimento non è nata “solo” una bambina perfettamente in salute, ma anche una nuova, stimolante concezione della vita e delle possibilità umane.
Grazie per tutto quello che avete fatto, a nome di milioni di bambini.
Louise Brown
Post comments (0)