fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

41 anni di Louise Brown, la prima bambina in provetta della Storia

today24 Luglio 2019

Background
share close

Il 25 Luglio 1978, nell’ospedale di Oldham al nord dell’Inghilterra, nasceva Louise Brown. Perché questa notizia di 41 anni fa è ancora oggi così fondamentale da essere diventata un libro di successo – 40 Years of IVF – My Life as the world’s first test tube baby? Semplice: perché con la sua nascita la piccola Louise cambiò per sempre la scienza e la medicina, diventando la prima dei circa 8 milioni di bambini in provetta che contiamo oggi.

A partire da quel pionieristico esperimento, portato a termine da Patrick Steptoe e Robert Edwards, la fecondazione in vitro si è evoluta, ha lasciato spazio a nuove tecniche e spianato la strada verso nuovi temi di dibattito tutt’oggi in fase di discussione: quanto in là può spingersi la genetica? Fino a che punto la mano dell’uomo può incoraggiare quel che la natura è riluttante a permettere in determinati individui?

Insomma, da un singolo esperimento non è nata “solo” una bambina perfettamente in salute, ma anche una nuova, stimolante concezione della vita e delle possibilità umane.

Grazie per tutto quello che avete fatto, a nome di milioni di bambini.

Louise Brown

Written by: Veronica Di Sero

Previous post

Cultura

Jennifer Lopez: 50 anni senza tempo

Jennifer Lopez compie oggi 50 anni, ma sembra che il tempo non possa scalfire la travolgente bellezza della ragazza partita dal Bronx che non ha esitato a sognare in grande e ce l'ha fatta. Cantante, attrice e ballerina, si appresta a chiudere il 25 luglio un tour di grande successo, mentre al cinema già si parla del nuovo film Hustlers di storia di ballerine e spogliarelliste ambientata nella sua New […]

today24 Luglio 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%