fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

40 anni fa il Banana Republic

today22 Agosto 2019

Background
share close

Nel caldo Agosto del ‘79 avveniva il Banana Republic, il tour che avrebbe cambiato il modo e il luogo di concepire il cantautorato italiano, fino a quel momento confinato ad una dimensione strettamente popolare.

Quell’anno alcuni incidenti avevano portato via la musica dagli stadi, ma il tour di Dalla e De Gregori la riportò, con una partecipazione senza precedenti e in tutta sicurezza.

Ventotto i brani in scaletta, e alcuni anche scritti per l’occasione, tra cui Banana Republic, traduzione fatta da De Gregori di un pezzo di Steve Goodman, da cui prendeva nome il tour proprio per il titolo accattivante, e Gelato al limon, scritta da Paolo Conte.

Il disco live dell’evento fu pubblicato quando ancora il tour era in corso: le vendite arrivarono alle stelle, facendolo finire tra i primi posti delle classifiche.
Inoltre dell’evento venne realizzato un film concerto diretto da Ottavio Fabbri, con interviste e scene inedite.

La realizzazione del Banana Republic nacque dal rapporto già consolidato tra i due, per la presenza nelle stesse case discografiche, la IT e la RCA. Inoltre i due avevano già collaborato nella celebre canzone Come fanno i Marinai.

Quella fu l’estate della rivoluzione della musica italiana.

Written by: Federica Ferrazza

Previous post

News

Misofonia, l’odio del suono

I suoni legati al corpo, come i rumori della gola o della bocca, non sono piacevoli per nessuno, ma per i misofoni si trasformano in una vera e propria tortura. In altre parole, in alcune persone si scatena la misofonia al solo sentire masticare, annusare, fiutare, sgranocchiare, respirare o semplicemente al vedere gesti ripetitivi come i piedi o le gambe in movimento.Philippe Peignard Odiate i rumori? Probabilmente siete misofoni. Niente paura, […]

today22 Agosto 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%