fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Scienza e Tecnologia

37 anni di Compact Disc

today17 Agosto 2019

Background
share close

Il 17 Agosto 1982 veniva venduto il primo CD, supporto destinato ad entrare nella storia

La storia non è fatta solo di grandi nomi ed accadimenti importanti: spesso viene scritta da quei piccoli strumenti che hanno segnato un’epoca. Se poi questi strumenti sono dischi di forma circolare, bucati al centro e composti di policarbonato, arriviamo alla ricorrenza di oggi: esattamente 37 anni fa veniva venduto il primo Compact Disc ad uso commerciale.

Si trattava nientemeno che di un album degli ABBA, storico gruppo svedese che ha fatto ballare intere generazioni al grido di “Mamma Mia”. Questo CD fu stampato dalla Philips in Germania, e da allora divenne uno status symbol. Si apprestava a sostituire cassette e vinili, grazie alla sua “enorme” capacità di data storage e alle sue dimensioni molto contenute.

Inizialmente però non fu affatto semplice per il Compact Disc imporsi sul mercato: la sua memoria era infatti troppo grande per i PC dell’epoca (parliamo di 600 Mb contro il massimo di 4 Mb per un computer di fascia alta). Inoltre i lettori ottici per CD erano molto costosi, perciò ancora per un po’ di tempo le persone continuarono a preferire i mangianastri.

Il boom di questo innovativo supporto si ebbe nel corso degli anni ’90: nel 1991 la vendita di CD superò il miliardo di pezzi, surclassando quella degli LP tradizionali. Nel 2000 ci fu il picco vero e proprio: vennero venduti 3,5 miliardi di pezzi, vale a dire un compact disc ogni due abitanti sul nostro pianeta. Oggi invece assistiamo al canto del cigno del CD per via del digital delivering: ormai la musica si ascolta sulle piattaforme come Spotify e i film su altre come Netflix, perciò l’utilizzo dei lettori CD è davvero irrisorio. Ciò non cambia il segno che questo supporto ha lasciato nel mondo della tecnologia di consumo.

Written by: Pasquale Pollinzi

Previous post

News

Un nuovo viaggio per Greta Thunberg

Cosa fanno i grandi attivisti d'estate? Vanno forse in vacanza? Nel caso di Greta Thunberg, la risposta è sì... e no. La ragazza svedese candidata al Premio Nobel per la pace ha infatti intrapreso alle 16.30 di mercoledì 14 agosto un grande viaggio, una nuova avventura in nome dell'ambiente che questa volta non coinvolgerà treni o mezzi pubblici, bensì un'imbarcazione molto speciale. Partita da Plymouth alla volta di New York, […]

today16 Agosto 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%